Dal 7 al 9 ottobre
Le ultime tendenze delle arti plastiche a Milano Scultura

Arnaud e Adeline Nazare-Aga, Venus Gaia, 2015, scultura realizzata a mano in polvere di marmo e resina, Courtesy by Deodato Arte, Milano
L. Sanfelice
07/10/2016
Milano - Nell’Ex Locale Cisterne della Fabbrica del Vapore prende vita la seconda edizione di MILANO SCULTURA, fiera d'arte esclusivamente riservata al linguaggio delle arti plastiche nel cui ventre sono racchiuse tecniche tradizionali, materiali antichi e moderni, installazioni multimediali, public art, ready made.
Un insieme vario che sotto le cure di Valerio Dehò vede assecondato l'ampio respiro delle diverse proposte attraverso un allestimento teso a dilagare nello spazio e a rimuovere le barriere per favorire il contatto dinamico tra le opere e orientare i visitatori verso una fruizione più libera. Con un effetto sorpresa: perchè più che ad una fiera si avrà la sensazione si partecipare ad una mostra d'arte.
Tra i progetti speciali inseriti nell'offerta spiccano mostre a tema chiamate a rappresentare le nuove tendenze in Italia e all'estero e progetti sviluppati dall'Accademia di Brera con l’Università e il Museo dell’Elettricità di Pavia. Universi da esplorare gratuitamente dal 7 al 9 ottobre.
Per approfondimenti:
Guida d'arte di Milano
Un insieme vario che sotto le cure di Valerio Dehò vede assecondato l'ampio respiro delle diverse proposte attraverso un allestimento teso a dilagare nello spazio e a rimuovere le barriere per favorire il contatto dinamico tra le opere e orientare i visitatori verso una fruizione più libera. Con un effetto sorpresa: perchè più che ad una fiera si avrà la sensazione si partecipare ad una mostra d'arte.
Tra i progetti speciali inseriti nell'offerta spiccano mostre a tema chiamate a rappresentare le nuove tendenze in Italia e all'estero e progetti sviluppati dall'Accademia di Brera con l’Università e il Museo dell’Elettricità di Pavia. Universi da esplorare gratuitamente dal 7 al 9 ottobre.
Per approfondimenti:
Guida d'arte di Milano
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
Bergamo | Fino al 31 agosto mostre e itinerari dedicati al maestro
A Bergamo per una primavera con Lorenzo Lotto
-
Firenze | Un’importante riapertura a Firenze
Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello