Fieramilanocity dal 5 al 7 marzo
Monumenti stampati in 3D per promuovere il turismo accessibile
La Redazione
02/03/2015
Milano - Al 3D Print Hub, salone dedicato alla stampa 3D professionale, in programma a Milano dal 5 al 7 marzo 2015 sarà presente “Città tra le mani”, iniziativa che promuove e semplifica l’accessibilità alla cultura e al patrimonio artistico per le persone con disabilità visive, attraverso lo sviluppo di percorsi multisensoriali ed esperienze tattili.
Il progetto, ideato da una squadra di giovani leccesi, si avvale della stampa 3D per realizzare modelli di monumenti storico artistici o reperti museali destinati a trovare posto all’interno di esposizioni accessibili a ipovedenti e non vedenti. Il Teatro romano di Lecce ha già abbracciato l’idea che il team porterà a Fieramilanocity con l’appuntamento “Vietato non toccare – Turismo esperienziale attraverso la stampa 3D”.
L’incontro sarà l’occasione tangibile per esporre i monumenti già stampati e illustrare con applicazioni pratiche e una dimostrazione vera e propria le diverse fasi di realizzazione di una miniatura in 3D. Il progetto si estende anche alla progettazione del percorso multisensoriale in cui inserire i modelli, esempio concreto delle possibili evoluzioni del museo del futuro.
Consulta anche:
Guardare con le mani
Il progetto, ideato da una squadra di giovani leccesi, si avvale della stampa 3D per realizzare modelli di monumenti storico artistici o reperti museali destinati a trovare posto all’interno di esposizioni accessibili a ipovedenti e non vedenti. Il Teatro romano di Lecce ha già abbracciato l’idea che il team porterà a Fieramilanocity con l’appuntamento “Vietato non toccare – Turismo esperienziale attraverso la stampa 3D”.
L’incontro sarà l’occasione tangibile per esporre i monumenti già stampati e illustrare con applicazioni pratiche e una dimostrazione vera e propria le diverse fasi di realizzazione di una miniatura in 3D. Il progetto si estende anche alla progettazione del percorso multisensoriale in cui inserire i modelli, esempio concreto delle possibili evoluzioni del museo del futuro.
Consulta anche:
Guardare con le mani
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Udine | Nuovile scoperte dal Fondo ex Pasqualis
Tre monete antiche emergono dal sottosuolo di Aquileia, grazie ai recenti scavi
-
Dal 10 al 16 novembre sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Beato Angelico al Rinascimento segreto
-
Treviso | In mostra dal 15 novembre
Van Gogh, Monet, Picasso. Presto a Treviso i gioielli del Toledo Museum of Art
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio