Fieramilanocity dal 5 al 7 marzo
Monumenti stampati in 3D per promuovere il turismo accessibile

La Redazione
02/03/2015
Milano - Al 3D Print Hub, salone dedicato alla stampa 3D professionale, in programma a Milano dal 5 al 7 marzo 2015 sarà presente “Città tra le mani”, iniziativa che promuove e semplifica l’accessibilità alla cultura e al patrimonio artistico per le persone con disabilità visive, attraverso lo sviluppo di percorsi multisensoriali ed esperienze tattili.
Il progetto, ideato da una squadra di giovani leccesi, si avvale della stampa 3D per realizzare modelli di monumenti storico artistici o reperti museali destinati a trovare posto all’interno di esposizioni accessibili a ipovedenti e non vedenti. Il Teatro romano di Lecce ha già abbracciato l’idea che il team porterà a Fieramilanocity con l’appuntamento “Vietato non toccare – Turismo esperienziale attraverso la stampa 3D”.
L’incontro sarà l’occasione tangibile per esporre i monumenti già stampati e illustrare con applicazioni pratiche e una dimostrazione vera e propria le diverse fasi di realizzazione di una miniatura in 3D. Il progetto si estende anche alla progettazione del percorso multisensoriale in cui inserire i modelli, esempio concreto delle possibili evoluzioni del museo del futuro.
Consulta anche:
Guardare con le mani
Il progetto, ideato da una squadra di giovani leccesi, si avvale della stampa 3D per realizzare modelli di monumenti storico artistici o reperti museali destinati a trovare posto all’interno di esposizioni accessibili a ipovedenti e non vedenti. Il Teatro romano di Lecce ha già abbracciato l’idea che il team porterà a Fieramilanocity con l’appuntamento “Vietato non toccare – Turismo esperienziale attraverso la stampa 3D”.
L’incontro sarà l’occasione tangibile per esporre i monumenti già stampati e illustrare con applicazioni pratiche e una dimostrazione vera e propria le diverse fasi di realizzazione di una miniatura in 3D. Il progetto si estende anche alla progettazione del percorso multisensoriale in cui inserire i modelli, esempio concreto delle possibili evoluzioni del museo del futuro.
Consulta anche:
Guardare con le mani
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Roma | Dieci artisti per aprire le carceri al mondo
“Le Porte della Speranza”. Riparte con l’arte l’impegno del Vaticano per i detenuti
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera