Possibile condizionare i sogni? La risposta in una performance artistica notturna

Lambretto Art Project
17/10/2012
Milano - Un happening notturno aperto al pubblico per indagare il contenuto dei sogni e per capire se è possibile condizionarlo.
Un affascinante viaggio introspettivo, nel profondo del proprio mondo immaginifico, per capire quanto e come il sogno lucido può influenzare la realtà e viceversa. Il tutto sollecitato e supportato da suggestioni sonore e video art.
E’ quello che propone l’Associazione Officina Temporanea per la notte di venerdì 19 ottobre 2012 all'interno degli originali spazi architettonici del Lambretto Art Project di Milano, sorto sull'area della vecchia fabbrica Innocenti.
La lunga performance si articolerà per dodici ore durante le quali ci sarà spazio per ascoltare sonorità suggestive, come quelle per arpa medievale, arpa celtica, flauti, voce e timpano, per assistere alle installazioni video ispirate al cinema del Novecento, e, a notte fonda, anche per sognare ad occhi aperti.
“Ad una cerchia più intima di persone” spiegano infatti gli organizzatori, “sarà data la possibilità di fermarsi a dormire tutta la notte, prenotandosi per tempo e munendosi di sacco a pelo”.
Nicoletta Speltra
Un affascinante viaggio introspettivo, nel profondo del proprio mondo immaginifico, per capire quanto e come il sogno lucido può influenzare la realtà e viceversa. Il tutto sollecitato e supportato da suggestioni sonore e video art.
E’ quello che propone l’Associazione Officina Temporanea per la notte di venerdì 19 ottobre 2012 all'interno degli originali spazi architettonici del Lambretto Art Project di Milano, sorto sull'area della vecchia fabbrica Innocenti.
La lunga performance si articolerà per dodici ore durante le quali ci sarà spazio per ascoltare sonorità suggestive, come quelle per arpa medievale, arpa celtica, flauti, voce e timpano, per assistere alle installazioni video ispirate al cinema del Novecento, e, a notte fonda, anche per sognare ad occhi aperti.
“Ad una cerchia più intima di persone” spiegano infatti gli organizzatori, “sarà data la possibilità di fermarsi a dormire tutta la notte, prenotandosi per tempo e munendosi di sacco a pelo”.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Salgado, Berengo Gardin e Meyerowitz tra i protagonisti
100 anni di Leica. Gli appuntamenti a Milano e nel mondo
-
Reggio Calabria | Dall’8 febbraio al 27 aprile al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”
A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol
-
Milano | Dal 15 febbraio al 29 giugno
Casorati incanta Milano con 100 capolavori
-
Piacenza | Dal 29 marzo al 29 giugno a XNL Piacenza
Giovanni Fattori, genio dei macchiaioli, in mostra a Piacenza