Milanesi e turisti in coda per ammirare La Madonna di Foligno
Raffaello record a Milano
Palazzo Marino, Piazza della Scala, Milano
L.S.
14/01/2014
Milano - 240mila persone hanno visitato la mostra “Raffaello a Milano”, iniziativa che per il sesto anno il Comune ha proposto ai cittadini, aprendo la sala Alessi di palazzo Marino al capolavoro di un grande maestro.
“La Madonna di Foligno”, protagonista dell’ultima edizione realizzata con il sostegno di Eni, oltre ad essere la prima opera in mostra a provenire dai Musei Vaticani, detiene da oggi un altro primato: l’affluenza registrata segna infatti un record superando i 227mila visitatori che lo scorso anno si misero in coda per ammirare Amore e Psiche. Seguono i 210mila spettatori di Georges de la Tour, i 190mila della “Donna allo specchio” di Tiziano, i 180mila del “San Giovanni Battista” di Leonardo e i 160mila della “Conversione di Saulo” di Caravaggio.
Consultando i numeri, il successo risponde ad una costante crescita di pubblico che dimostra più di ogni cosa l’apprezzamento dei milanesi e dei turisti per quello che è ormai considerato un riferimento nella vita culturale della città.
Consulta anche:
Raffaello grande ospite di palazzo Marino
In Spagna una piccola Madonna di Foligno di Raffaello
Guida d'arte di Milano
“La Madonna di Foligno”, protagonista dell’ultima edizione realizzata con il sostegno di Eni, oltre ad essere la prima opera in mostra a provenire dai Musei Vaticani, detiene da oggi un altro primato: l’affluenza registrata segna infatti un record superando i 227mila visitatori che lo scorso anno si misero in coda per ammirare Amore e Psiche. Seguono i 210mila spettatori di Georges de la Tour, i 190mila della “Donna allo specchio” di Tiziano, i 180mila del “San Giovanni Battista” di Leonardo e i 160mila della “Conversione di Saulo” di Caravaggio.
Consultando i numeri, il successo risponde ad una costante crescita di pubblico che dimostra più di ogni cosa l’apprezzamento dei milanesi e dei turisti per quello che è ormai considerato un riferimento nella vita culturale della città.
Consulta anche:
Raffaello grande ospite di palazzo Marino
In Spagna una piccola Madonna di Foligno di Raffaello
Guida d'arte di Milano
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu