Il 18 novembre
Un albero per Khaled al-Asaad

Ludovica Sanfelice
16/11/2015
Milano - All’archeologo Khaled al-Asaad sequestrato, ripetutamente seviziato, ucciso ed esposto senza il capo tra le rovine di Palmira da un commando di fanatici dell’ISIS il 18 agosto scorso, Milano dedica un tributo a tre mesi dal suo barbaro assassinio.
Lo studioso, divenuto simbolo della resistenza al terrorismo, si era battuto in prima persona per proteggere i reperti dell’antica città siriana dalla furia profanatrice che il sedicente Stato Islamico ha scatenato contro il patrimonio archeologico, artistico e culturale in diversi paesi del Medio Oriente. Aveva messo al sicuro molte opere e aveva rifiutato di rivelare dove fosse nascosto il tesoro guidato dalla responsabilità di custodire e tramandare alle future generazioni l’integrità di una memoria millenaria.
La sua eroica opposizione sarà ricordata mercoledì 18 dicembre con due appuntamenti.
Alle 11:00, al Giardino dei Giusti, un albero e un cippo saranno a lui intitolati con una cerimonia organizzata su proposta dell’Associazione Gariwo, mentre alle 17:30, nella Sala Alessi di Palazzo Marino, previa prenotazione sarà possibile al convegno internazionale “L’esempio morale di Khaled al-Asaad. Salvare Palmira, patrimonio civile dell’Umanità”.
Per approfondimenti:
Bandiere a lutto nei musei per l'uccisione dell'archeologo Asaad
Lo studioso, divenuto simbolo della resistenza al terrorismo, si era battuto in prima persona per proteggere i reperti dell’antica città siriana dalla furia profanatrice che il sedicente Stato Islamico ha scatenato contro il patrimonio archeologico, artistico e culturale in diversi paesi del Medio Oriente. Aveva messo al sicuro molte opere e aveva rifiutato di rivelare dove fosse nascosto il tesoro guidato dalla responsabilità di custodire e tramandare alle future generazioni l’integrità di una memoria millenaria.
La sua eroica opposizione sarà ricordata mercoledì 18 dicembre con due appuntamenti.
Alle 11:00, al Giardino dei Giusti, un albero e un cippo saranno a lui intitolati con una cerimonia organizzata su proposta dell’Associazione Gariwo, mentre alle 17:30, nella Sala Alessi di Palazzo Marino, previa prenotazione sarà possibile al convegno internazionale “L’esempio morale di Khaled al-Asaad. Salvare Palmira, patrimonio civile dell’Umanità”.
Per approfondimenti:
Bandiere a lutto nei musei per l'uccisione dell'archeologo Asaad
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
Sul piccolo schermo dal 17 al 23 marzo
La settimana dell'arte in tv, dal racconto di Milano a Felice Casorati
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma