L'Expo in città
Una mostra per brindare ai 100 anni del Camparino

Ludovica Sanfelice
22/06/2015
Milano - Il Camparino, simbolo di Milano insieme alla moda e al design, compie 100 anni nel 2015. Un compleanno che merita un brindisi speciale e un ripasso della sua lunga carriera attraverso i volti dei frequentatori più celebri dell’iconico locale situato nella Galleria Vittorio Emanuele II.
Frugando nella memoria emergono così le immagini di grandi protagonisti dello spettacolo italiano come Macario, i fratelli de Filippo e Vittorio de Sica che dal 1915 ad oggi hanno onorato il rituale appuntamento preserale a base di Campari Rosso. Sono loro “I volti dell’aperitivo” che dal 22 giugno al 7 luglio potranno essere ammirati negli scatti autografati con dediche in mostra all’interno del locale.
La rassegna fotografica, che sarà aperta al pubblico gratuitamente tutti i giorni dalle 9 alle 22, fa parte di un più ampio programma di eventi che Campari presenta in concomitanza con Expo con l’obiettivo di diffondere l’esperienza dell’aperitivo italiano in città. Momento sacro di convivialità e relax che scandisce i ritmi serrati della vita urbana.
Frugando nella memoria emergono così le immagini di grandi protagonisti dello spettacolo italiano come Macario, i fratelli de Filippo e Vittorio de Sica che dal 1915 ad oggi hanno onorato il rituale appuntamento preserale a base di Campari Rosso. Sono loro “I volti dell’aperitivo” che dal 22 giugno al 7 luglio potranno essere ammirati negli scatti autografati con dediche in mostra all’interno del locale.
La rassegna fotografica, che sarà aperta al pubblico gratuitamente tutti i giorni dalle 9 alle 22, fa parte di un più ampio programma di eventi che Campari presenta in concomitanza con Expo con l’obiettivo di diffondere l’esperienza dell’aperitivo italiano in città. Momento sacro di convivialità e relax che scandisce i ritmi serrati della vita urbana.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Torino | Dall’11 ottobre ai Musei Reali
Guido Reni e i Savoia, una storia da scoprire a Torino
-
Gli appuntamenti con il maestro divisionista
Da Milano a Tortona è l’ora Pellizza da Volpedo