Il programma al via dl 13 dicembre
Una rete dei musei milanesi per raccontare il restauro

Arazzi del Trivulzio, Dicembre
La Redazione
12/12/2014
Milano - Il progetto RRM - Restauratori e Restauri in musei, che si propone di illustrare al grande pubblico dei musei, le vicende conservative di alcune opere d'arte esposte, con l'obiettivo di sensibilizzare i visitatori su azioni fondamentali del museo come la conservazione e il restauro dei beni artistici, dal 13 dicembre sarà attivo in cinque musei milanesi che hanno aderito all’iniziativa culturale.
Nella Pinacoteca di Brera, nel museo Poldi Pezzoli, nel museo Diocesano, nel Museo del Novecento e nelle Raccolte di Arti Applicate del Castello Sforzesco prenderà dunque avvio un programma che illustrerà i segreti della salvaguardia e della valorizzazione dei patrimoni custoditi in queste importanti sedi attraverso proposte profilate che illustreranno nel complesso un’ampia tipologia d’interventi eseguiti con differenti tecniche che vanno dall'affresco all'arazzo, dai dipinti su tavola, ai disegni su carta, fino ai materiali caratteristici della creatività contemporanea.
Consulta anche:
La guida d'arte di Milano
Nella Pinacoteca di Brera, nel museo Poldi Pezzoli, nel museo Diocesano, nel Museo del Novecento e nelle Raccolte di Arti Applicate del Castello Sforzesco prenderà dunque avvio un programma che illustrerà i segreti della salvaguardia e della valorizzazione dei patrimoni custoditi in queste importanti sedi attraverso proposte profilate che illustreranno nel complesso un’ampia tipologia d’interventi eseguiti con differenti tecniche che vanno dall'affresco all'arazzo, dai dipinti su tavola, ai disegni su carta, fino ai materiali caratteristici della creatività contemporanea.
Consulta anche:
La guida d'arte di Milano
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Reggio Calabria | Dall’8 febbraio al 27 aprile al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”
A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Parma | Dal 15 marzo a Mamiano di Traversetolo (Parma)
Primavera alla Magnani Rocca con i fiori nell’arte del Novecento
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Dall’11 febbraio al 18 maggio a Villa Caffarelli
I capolavori della collezione Farnese riuniti in una grande mostra a Roma
-
Roma | A Roma dal 15 al 18 febbraio
L'arte contemporanea veicolo di speranza in luoghi umani sensibili: al via il Giubileo degli artisti