Dal 21 ottobre 2016 all'8 gennaio 2017
Il colpo grosso di Cattelan alla Zecca di Parigi

© Maurizio Cattelan
Ludovica Sanfelice
20/10/2016
Mondo - "All". Questo era il titolo della spettacolare antologia con cui il Guggenheim celebrò la carriera irriverente, scandalosa e spiazzante del prodigioso Maurizio Cattelan nel 2011. Lui ne uscì annunciando un pensionamento anticipato che lasciò di stucco. "That's all, folks", sipario.
Ma se il protagonista sulla scena è Cattelan, facilmente i depistaggi faranno parte dello spettacolo e tutto si rivelerà un bizzarro entr'acte, come lo chiamano i francesi.
E ironicamente, il nuovo atto sarà ambientato a Parigi, e comincerà da un colpo grosso alla sua Zecca dove il prossimo 21 ottobre il sipario tornerà a levarsi in occasione della più grande mostra europea dedicata all'arte dell'enfant terrible padovano. Una "retrospettiva-non retrospettiva" che non presenterà lavori nuovi, ma vedrà l'artista all'opera nel riadattamento del suo repertorio alle architetture della Monnaie de Paris con esiti site specific e relativa produzione di nuovi significati.
L'esposizione si intitolerà "Not afraid of Love" e sarà a cura di Chiara Parisi. Arriverà cinque anni dopo il millantato addio alle armi allineandosi coerentemente all'abilità di Cattelan di rovesciare prospettive e punti di vista o, come recita il comunicato che annuncia il gran rientro, di trasformare le cadute in sublimi piroette.
Per approfondimenti:
Il gabinetto d'oro: l'ultima irriverenza di Cattelan
Sette vite come un Cattelan
Ma se il protagonista sulla scena è Cattelan, facilmente i depistaggi faranno parte dello spettacolo e tutto si rivelerà un bizzarro entr'acte, come lo chiamano i francesi.
E ironicamente, il nuovo atto sarà ambientato a Parigi, e comincerà da un colpo grosso alla sua Zecca dove il prossimo 21 ottobre il sipario tornerà a levarsi in occasione della più grande mostra europea dedicata all'arte dell'enfant terrible padovano. Una "retrospettiva-non retrospettiva" che non presenterà lavori nuovi, ma vedrà l'artista all'opera nel riadattamento del suo repertorio alle architetture della Monnaie de Paris con esiti site specific e relativa produzione di nuovi significati.
L'esposizione si intitolerà "Not afraid of Love" e sarà a cura di Chiara Parisi. Arriverà cinque anni dopo il millantato addio alle armi allineandosi coerentemente all'abilità di Cattelan di rovesciare prospettive e punti di vista o, come recita il comunicato che annuncia il gran rientro, di trasformare le cadute in sublimi piroette.
Per approfondimenti:
Il gabinetto d'oro: l'ultima irriverenza di Cattelan
Sette vite come un Cattelan
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da William Turner a Banksy in Ucraina
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua
-
Sul piccolo schermo dal 28 aprile al 4 maggio
Dai tesori di Istanbul, in compagnia di Alberto Angela, al Museo Egizio di Torino, l'arte in tv nella settimana del 1° maggio
-
Milano | A Milano dal 29 maggio al 5 ottobre
Alle Gallerie d'Italia una "collezione inattesa" con l'omaggio a Robert Rauschenberg
-
Roma | Due grandi musei celebrano maestro neoclassico
Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM