Rivalutazione curatoriale della collezione scultorea rinascimentale
Il MET scommette sulla Venetian Sculpture Gallery

Adamo, Tullio Lombardo
L. Sanfelice
31/08/2015
Mondo - L’“Adamo” di Tullio Lombardo, caduto, danneggiato, accuratamente restaurato e infine restituito al pubblico lo scorso autunno al termine di un progetto conservativo durato 12 anni, è oggi il punto focale della nuova Venetian Sculpture Gallery, galleria permanente ispirata dalla monumentale tomba originale in cui era collocata la statua a Venezia.
La creazione di questo “luogo di devozione” oltre ad accogliere l’opera, ha incoraggiato il Met a rivalutare la collezione scultorea realtiva all’epoca rinascimentale così alla statua di Tullio è stata presto affiancata una Santa Caterina di Alessandria di Cristoforo Solari, specialmente acquisita per la galleria, e una Madonna con Bambino realizzata dal padre di Tullio, Pietro Lombardo, a lungo relegata nei magazzini per la sua incerta attribuzione e recentemente sottoposta a restauro.
Consulta anche:
L'Adamo di Tullio Lombardo prende vita al Met
La rinascita dell'Adamo di Tullio Lombardo
La creazione di questo “luogo di devozione” oltre ad accogliere l’opera, ha incoraggiato il Met a rivalutare la collezione scultorea realtiva all’epoca rinascimentale così alla statua di Tullio è stata presto affiancata una Santa Caterina di Alessandria di Cristoforo Solari, specialmente acquisita per la galleria, e una Madonna con Bambino realizzata dal padre di Tullio, Pietro Lombardo, a lungo relegata nei magazzini per la sua incerta attribuzione e recentemente sottoposta a restauro.
Consulta anche:
L'Adamo di Tullio Lombardo prende vita al Met
La rinascita dell'Adamo di Tullio Lombardo
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Dal 14 al 16 aprile la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano
Torna miart: verso (e oltre) il 2023 in "Crescendo"
-
Mondo | Tra i musei e le gallerie d’arte della perla sul lago Lemano
Tour d'arte a Ginevra, la città dell'accoglienza capitale di pace
-
Mondo | Dal 14 febbraio all’8 giugno al Museo Nacional Thyssen-Bornemisza
Lucian Freud da un'altra prospettiva. Una grande mostra in arrivo a Madrid
-
Varese | Fino al 18 giugno presso il Museo arte Gallarate (Varese)
Andy Warhol, genio a tutto tondo, si racconta al MAGA
-
Venezia | Dal 18 marzo una grande mostra a Palazzo Ducale
A Venezia la primavera è di Carpaccio
-
Torino | A Palazzo Barolo dal 4 febbraio al 7 maggio
Il sogno di Lady Florence Phillips fa tappa a Torino. In mostra i capolavori della Johannesburg Art Gallery, da Monet a Picasso