MUMMIE EGIZIE IN PIEMONTE. Storia ed attualità in ambito egittologico ed antropologico

30/10/2012

WEB: http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_1077867170.html


L’iniziativa si configura come un momento di incontro tra studiosi provenienti
da diversi ambiti scientifici ed umanistici con lo scopo di approfondire, secondo diverse prospettive
ed approcci di studio, tematiche inerenti la storia delle collezioni antropologiche egizie custodite
presso musei ed istituzioni piemontesi, il loro ruolo scientifico, didattico e divulgativo.
In occasione di questa iniziativa, nelle sale del Museo Regionale di Scienze Naturali sarà esposta
una selezione di immagini storiche relative agli scavi in Egitto, tratte dall’archivio del Museo di
Antropologia ed Etnografia dell’Università degli Studi di Torino.
Enti promotori
Museo di Antropologia ed Etnografia, Università degli Studi di Torino
Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte e del Museo Antichità Egizie
Con la collaborazione di:
Museo Regionale di Scienze Naturali
Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi, Università degli Studi di Torino
Comitato d’Onore
Brunetto Chiarelli, Silvio Curto, Annamaria Donadoni Roveri, Sergio Donadoni, Melchiorre Masali
Comitato scientifico
Federico Cesarani (Struttura Complessa di Radiodiagnostica. Ospedale Cardinal Massaia - ASL Asti)
Elvira D’Amicone (già funzionario Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte e del Museo Antichità Egizie)
Giovanni Gandini (Istituto di Radiologia Diagnostica e Interventistica- Università di Torino - Ospedale Molinette)
Egle Micheletto (Soprintendente per i Beni Archeologici del Piemonte e del Museo delle Antichità Egizie)
Emma Rabino Massa (Direttore Museo di Antropologia ed Etnografia, Università di Torino)
Alessandro Roccati (Professore emerito di Egittologia)
Cristina Vargas (Fondazione Ariodante Fabretti)
Comitato organizzatore:
Rosa Boano, Ermanno De Biaggi, Elisa Fiore Marochetti, Marilena Girotti, Renato Grilletto,
Gianluigi Mangiapane, Maria Cristina Martina, Francesca Onofrio.
Sponsor dell’iniziativa: Museo Regionale di Scienze Naturali, Reale Mutua Assicurazioni Torino
Antonelliana, Fara CongressiPROGRAMMA09.30 Saluto delle Autorità e presentazione iniziativa.L’EGITTOLOGIA E IL COLLEZIONISMO DELLE MUMMIE
10.00 Fiore Marochetti E. - Le mummie delle collezioni Donati e Drovetti al Museo delle
Antichità Egizie di Torino
10.15 D’Amicone E., Vargas C. - L’archeologia e le Nuove Scienze nell’esperienza dei direttori
del Museo Egizio di Torino: da Fabretti a Farina
10.30 Roccati A. - Attraverso l'egittologia italiana del secolo XX
10.45 Rosati G.- Schiaparelli procacciatore di mummie
11.00 Moiso G. - 1911: l’Egitto di Virginio Rosa
11.15 D’Amicone E. - La mummia come “memoria” d’Egitto: riflessioni dal contesto piemontese11.30-11.50 PausaLE COLLEZIONI PIEMONTESI (moderatore: E. Fiore Marochetti)
11.50 Marchegiani M. C. - La collezione egizia del Museo Archeologico di Asti ed il
mecenatismo di Leonetto Ottolenghi
12.00 Deodato A. - Una mummia del Museo Egizio di Torino al Museo del Territorio Biellese
12.10 Cravero G. Il Museo Civico di Archeologia Storia Arte, Palazzo Traversa, Bra: la mummia
egizia di un bambino
12.20 Grilletto R.- Il Real Collegio Carlo Alberto di Moncalieri e P. Luigi Ungarelli
12.30 Coloberti M.- Sulle collezioni egizie del Museo Calderini di Varallo
12.40 Bertoni F. - "...una mummia ?" "No, grazie". Camillo Leone collezionista di reperti egizi.12.50-14.00 pausaLE MUMMIE E LA SCIENZA (moderatore E. Rabino)
14.00 Grilletto R. - Marro – Fumagalli. I traghettatori alla nuova Antropologia
14.15 Rabino E. - Gli studi istologici e la scuola torinese di paleopatologia
14.30 Boano R. - Le mummie egizie del Museo di Antropologia di Torino
14.45 Zink A., Samadelli M. - Datazione al radiocarbonio della mummia predinastica presso il
Museo di Antropologia di Torino.
15.00 Pedrini L. - La tunica pieghettata del Museo di Antropologia ed Etnografia dell’Università
di Torino
15.15 Cappellini E., Triozzi B., Gilbert T., Boano R. - Analisi tramite spettrometria di massa ad
alta risoluzione del danno molecolare in residui proteici di reperti umani antichi
mummificati
15.30 Bridelli M. G. - Dalla fisica alla biologia: indagine dello stato di preservazione della pelle
di alcune mummie egizie del Museo di Antropologia ed Etnografia di Torino mediante
Spettroscopia FTIR
15.45 Giuliano A. - Le impronte digitali “nei musei”
16.00 Borla M. - Nuovi dati dal magazzino mummie del Museo Egizio di Torino: “work in
progress”
16.15 – 16.30 pausa
16.30 Daglio C. - Aggiornamenti di medicina egizia
16.45 Fiore Marochetti E., Martina M. C., Boano R., Grilletto R., Gandini G. - Una mummia
degli scavi Schiaparelli: da Assiut al Museo del Territorio Biellese.
17.00 Malgora S. - La mummia di Ankhpakhered. Indagini mediche del Mummy Project sul
reperto del Civico Museo di Asti.
17.15 Martina M. C., Cesarani F., Battisti G., Boano R., Rabino-Massa E., Grilletto R., Fiore
Marochetti E., Gandini G. - La tomografia computerizzata del III millennio applicata alle
mummie egizie delle collezioni piemontesi. Esperienza decennale di collaborazione
multidisciplinare.17.35 chiusura dei lavori17.45 Conferenza organizzata dall’Associazione di Antropologia ed Etnologia – Amici del
Museo di Torino
"Dalle rive del Nilo alle sponde del Po"
Presentazione Dott. Angelo Bono – Presidente dell’Associazione
Relatore Renato Grilletto

LEGGI TUTTO >