Conservazione e tutela del patrimonio
A Pompei torna a risplendere il mosaico del Cave Canem

Mosaico del Cave Canem, Pompei
L.S.
20/07/2015
Napoli - Il celebre guardiano che con il suo ringhio e l’avvertimento “Cave Canem” tiene a distanza gli intrusi dalla Domus del Poeta Tragico, e che è spesso chiamato a rappresentare nell’immaginario collettivo la finezza e la forza dei mosaici che decorano l’antica Pompei, torna a risplendere in ogni dettaglio.
L’esemplare dal pelo nero, le orecchie protese in ascolto e le zampe già disposte all’attacco, rischiava di far perdere le proprie tracce per colpa dell’incuria e per l’aggressione degli agenti atmosferici. Oggi invece, grazie ad un restauro e ad un nuovo allestimento, sembra quasi di sentirlo latrare nuovamente dietro uno scudo trasparente di vetro temprato montato su una struttura in acciaio: soluzione adottata per garantirne l'integrita senza comprometterne la fruizione.
“A Pompei ogni giorno un passo avanti”, ha commentato con soddisfazione il ministro Franceschini, ribadendo l'impegno profuso nel recupero e nella tutela del sito.
Per approfondimenti:
L'UNESCO promuove l'impegno per Pompei
Il peso culturale di Pompei in mostra tra Napoli e gli Scavi
L’esemplare dal pelo nero, le orecchie protese in ascolto e le zampe già disposte all’attacco, rischiava di far perdere le proprie tracce per colpa dell’incuria e per l’aggressione degli agenti atmosferici. Oggi invece, grazie ad un restauro e ad un nuovo allestimento, sembra quasi di sentirlo latrare nuovamente dietro uno scudo trasparente di vetro temprato montato su una struttura in acciaio: soluzione adottata per garantirne l'integrita senza comprometterne la fruizione.
“A Pompei ogni giorno un passo avanti”, ha commentato con soddisfazione il ministro Franceschini, ribadendo l'impegno profuso nel recupero e nella tutela del sito.
Per approfondimenti:
L'UNESCO promuove l'impegno per Pompei
Il peso culturale di Pompei in mostra tra Napoli e gli Scavi
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | La casa simbolo di Pompei riapre dopo 20 anni
Nella domus dei due liberti divenuti ricchi: riapre al pubblico la Casa dei Vettii
-
Gli appuntamenti da non perdere
La settimana in tv, dai grandi furti d'arte a una Roma al femminile
-
Mondo | Dal 26 gennaio al 9 aprile al Tokyo Metropolitan Art Museum
L'arte rivoluzionaria di Egon Schiele al centro di una grande mostra a Tokyo
-
Dal 2 all’8 gennaio sul piccolo schermo
Da Bruegel a Tiziano, la settimana in tv
-
Mondo | Tra i musei e le gallerie d’arte della perla sul lago Lemano
Tour d'arte a Ginevra, la città dell'accoglienza capitale di pace
-
Napoli | Il nuovo volto della villa d’otium dell’antica Oplontis
La Villa di Poppea diventa un museo diffuso: 15 reperti tornano a casa