Grande Progetto Pompei
Il Natale restituisce a Pompei sei edifici restaurati

Scavi di Pompei
L. Sanfelice
18/12/2015
Napoli - La promessa annunciata qualche settimana fa dal Soprintendente Massimo Osanna viene mantenuta e il Natale a Pompei sarà celebrato con la riapertura di sei edifici della Regio I, di nuovo visibili al termine di una lunga campagna di restauri realizzati nell'ambito del Grande Progetto Pompei.
Il 23 dicembre, il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini, visiterà quindi ufficialmente gli scavi per l'inaugurazione della domus di Paquio Proculo, e di quelle del Sacerdos Amandus, del Frutteto, del Criptoportico e ancora la Fullonica di Stephanus, le cui vasche erano adibite alla tintura di stoffe. Un elenco a cui si aggiunge all'ultimo minuto la restituzione della casa dell'Efebo i cui lavori di messa in sicurezza degli apparati decorativi, pittorici e pavimentali si sono appena conclusi.
L'incontro con Franceschini si aprirà con la proiezione del cortometraggio di Pappi Corsicato, "Pompei, eternal emotion", realizzato dalla Regione Campania e dalla Scabec per la promozione dell'area archeologica, e nel corso della visita sarà fatto il punto sullo stato di avanzamento dei lavori del Programma straordinario di riqualificazione del sito.
Il 23 dicembre, il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini, visiterà quindi ufficialmente gli scavi per l'inaugurazione della domus di Paquio Proculo, e di quelle del Sacerdos Amandus, del Frutteto, del Criptoportico e ancora la Fullonica di Stephanus, le cui vasche erano adibite alla tintura di stoffe. Un elenco a cui si aggiunge all'ultimo minuto la restituzione della casa dell'Efebo i cui lavori di messa in sicurezza degli apparati decorativi, pittorici e pavimentali si sono appena conclusi.
L'incontro con Franceschini si aprirà con la proiezione del cortometraggio di Pappi Corsicato, "Pompei, eternal emotion", realizzato dalla Regione Campania e dalla Scabec per la promozione dell'area archeologica, e nel corso della visita sarà fatto il punto sullo stato di avanzamento dei lavori del Programma straordinario di riqualificazione del sito.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 17 settembre nella capitale
Riapre il Museo della Scuola Romana: la città sotto la lente dei grandi maestri, da Mario Mafai e Antonietta Raphaël a Donghi
-
Dal 15 al 21 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Mondo | Autunno nel Brabante
Un viaggio tra arte e scienza per i 600 anni dell’Università di Lovanio