Accesso libero all'arte contemporanea nel capoluogo campano.
Un mese gratis al MADRE

Installazione di Giovanna Bianco e Pino Valente nel cortile interno del Museo Madre
L.S.
27/07/2013
Napoli - Per coloro che visiteranno il capoluogo campano durante l’estate, il MADRE ha in serbo una sorpresa. Dall’1 al 31 agosto infatti il Museo di Napoli osserverà una sospensione del pagamento del biglietto per regalare a turisti e cittadini la possibilità di avvicinarsi liberamente al mondo dell’arte contemporanea e agli spazi del nuovo allestimento di Re_PUBBLICA MADRE, la zona operativa recentemente inaugurata al pian terreno dell’edificio. Il discorso vale anche per l’accesso a tutte le mostre in corso dedicate a Thomas Bayrle, Mario Garcia Torres, Giulia Piscitelli e a Per_formare una collezione #1, primo capitolo del progetto dedicato alla costruzione della collezione permanente del museo.
Per l’occasione, ogni giorno alle 17:00 verranno organizzate visite guidate, anch’esse gratuite, a cura degli operatori didattici del museo che accompagneranno i visitatori nella scoperta dei nuovi linguaggi artistici.
Al termine del percorso il pubblico sarà invitato ad entrare nella Camera_Critica, piccolo ambiente dotato di microfono e telecamera per registrare commenti e proposte per il museo.
Per l’occasione, ogni giorno alle 17:00 verranno organizzate visite guidate, anch’esse gratuite, a cura degli operatori didattici del museo che accompagneranno i visitatori nella scoperta dei nuovi linguaggi artistici.
Al termine del percorso il pubblico sarà invitato ad entrare nella Camera_Critica, piccolo ambiente dotato di microfono e telecamera per registrare commenti e proposte per il museo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
I programmi dal 6 al 12 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Etruschi
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza