Under Ground: cortocircuito creativo nei sotterranei della metro

Under Ground
20/11/2012
Napoli - E’ oramai di alcuni anni fa il progetto del work in progress intitolato le Stazioni dell’Arte ideato per rendere più attraenti i luoghi della mobilità di Napoli ed offrire a tutti la possibilità di un incontro con l’arte contemporanea. Da allora gli spazi interni ed esterni delle stazioni della metropolitana partenopea, riqualificate da noti architetti, hanno accolto nel tempo, con il coordinamento artistico di Achille Bonito Oliva, centinaia di opere di altrettanti tra i più prestigiosi autori contemporanei, realizzando così un esempio di museo decentrato e distribuito, un percorso espositivo aperto, per una fruizione dinamica dei manufatti artistici.
Ora è la volta della fotografia. Dal 24 Novembre al 1 Dicembre 2012, gli spazi sotterranei e illuminati artificialmente del metro vivranno un “corto circuito vivificatore” grazie ad Under Ground, mostra fotografica organizzata dall’agenzia di comunicazione Distanze Lab e ambientata nelle Stazioni dell’Arte della Linea 1. L’ideatrice del progetto, Anna Petrazzuolo, insieme alla fotografa Maria Teresa Gargiulo, interpretano opere e installazioni trasformandole in teatri di posa su cui arriveranno ad interagire, fermata dopo fermata, scrittori e poeti.
N. S.
Ora è la volta della fotografia. Dal 24 Novembre al 1 Dicembre 2012, gli spazi sotterranei e illuminati artificialmente del metro vivranno un “corto circuito vivificatore” grazie ad Under Ground, mostra fotografica organizzata dall’agenzia di comunicazione Distanze Lab e ambientata nelle Stazioni dell’Arte della Linea 1. L’ideatrice del progetto, Anna Petrazzuolo, insieme alla fotografa Maria Teresa Gargiulo, interpretano opere e installazioni trasformandole in teatri di posa su cui arriveranno ad interagire, fermata dopo fermata, scrittori e poeti.
N. S.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 6 al 12 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Etruschi
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici