Dieci pezzi pregiati ritrovati dai carabinieri nel corso di una perquisizione presso l'abitazione di un pregiudicato
Ritrovati dopo 14 anni beni rubati dal museo Nivola di Orani

Museo Nivola, Orani
La redazione
20/08/2013
Nuoro - Dopo quattordici anni la refurtiva trafugata dal Museo Nivola di Orani torna a casa. Si tratta di dieci pezzi pregiati: otto lettini in terracotta con i quali l’artista Costantino Nivola aveva voluto rappresentare il teatro della vita, e due bronzetti.
I carabinieri li hanno trovati per puro caso, nel corso di una perquisizione nell'abitazione di un pregiudicato. I reperti sono stati restituiti ieri al responsabile del museo: “Ho fatto un salto di gioia quando mi è stata data la notizia del ritrovamento – ha detto Ugo Collu, presidente della fondazione Nivola - fu una rapina cruenta, ma inutile. Infatti i pezzi rubati non erano commerciabili".
Alcuni dei bronzi sono rimasti danneggiati, ma potranno essere recuperati attraverso un delicato lavoro di restauro.
I carabinieri li hanno trovati per puro caso, nel corso di una perquisizione nell'abitazione di un pregiudicato. I reperti sono stati restituiti ieri al responsabile del museo: “Ho fatto un salto di gioia quando mi è stata data la notizia del ritrovamento – ha detto Ugo Collu, presidente della fondazione Nivola - fu una rapina cruenta, ma inutile. Infatti i pezzi rubati non erano commerciabili".
Alcuni dei bronzi sono rimasti danneggiati, ma potranno essere recuperati attraverso un delicato lavoro di restauro.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo
-
Cremona | Dal 18 ottobre all’11 gennaio al Museo Civico di Crema e del Cremasco
"Ver Sacrum" e la grafica della Secessione viennese. In arrivo a Crema le illustrazioni dei grandi maestri, da Klimt a Mucha
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma
-
Mondo | Il museo in anteprima
Inaugura a novembre il Grand Egyptian Museum del Cairo