Cappella degli Scrovegni: chiusura di 6 giorni per un check-up

Cappella degli Scrovegni, Padova
12/11/2012
Padova - Per cinque giorni, a partire da oggi e fino al prossimo 17 novembre chiude al pubblico la Cappella degli Scrovegni. L’Istituto Centrale per il Restauro di Roma, infatti, durante queste giornate eseguirà una serie di accurate analisi per verificare lo stato di conservazione dei dipinti murali della cappella, eseguiti tra il 1303 e il 1305 da Giotto su incarico di Enrico degli Scrovegni. Saranno realizzati nelle stesse date anche degli interventi di manuntenzione su questo ciclo di affreschi che rappresenta uno dei massimi capolavori dell'arte occidentale.
La chiusura sarà completa nei giorni del 12, 13 e 14 novembre mentre da giovedì 15 a sabato 17 sarà riaperta al pubblico, con tariffa ridotta, limitatamentea metà della navata, per garantire la visione d'insieme del capolavoro giottesco.
Domenica 18 novembre, poi, è prevista la riapertura completa.
L'apertura del cantiere di controllo manuntentivo arriva a distanza di undici mesi da un altro periodo di chiusura di qualche giorno, dal 9 all'11 gennaio 2012, per la precisione. A seguire, nel mese di giugno, al prezioso manufatto medievale del centro storicodi padova si erano interessati 37 senatori di vari schieramenti politici che avevano inviato una lettera aperta al Ministro per i Beni Culturali, Lorenzo Ornaghi, perché preoccupati per lo stato di salute delle strutture, troppo vicine ad un gigantesco centro commerciale in costruzione e minate da infiltrazioni d'acqua proveniente dalla falda sotterranea che invadevano parti del complesso, nonché per il potenziale rischio sismico.
N.S.
La chiusura sarà completa nei giorni del 12, 13 e 14 novembre mentre da giovedì 15 a sabato 17 sarà riaperta al pubblico, con tariffa ridotta, limitatamentea metà della navata, per garantire la visione d'insieme del capolavoro giottesco.
Domenica 18 novembre, poi, è prevista la riapertura completa.
L'apertura del cantiere di controllo manuntentivo arriva a distanza di undici mesi da un altro periodo di chiusura di qualche giorno, dal 9 all'11 gennaio 2012, per la precisione. A seguire, nel mese di giugno, al prezioso manufatto medievale del centro storicodi padova si erano interessati 37 senatori di vari schieramenti politici che avevano inviato una lettera aperta al Ministro per i Beni Culturali, Lorenzo Ornaghi, perché preoccupati per lo stato di salute delle strutture, troppo vicine ad un gigantesco centro commerciale in costruzione e minate da infiltrazioni d'acqua proveniente dalla falda sotterranea che invadevano parti del complesso, nonché per il potenziale rischio sismico.
N.S.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 6 maggio le visite
Riapre dopo 50 anni la Grotta di Diana a Villa d’Este, gioiello del Manierismo
-
Napoli | Fino al 31 gennaio presso la Palestra grande degli scavi
Le donne dell'antica Pompei rivivono in una mostra
-
Bergamo | Fino al 31 agosto mostre e itinerari dedicati al maestro
A Bergamo per una primavera con Lorenzo Lotto
-
Padova | Fino al 28 settembre al Centro Culturale Altinate | San Gaetano
A Padova arriva Vivian Maier con oltre 200 scatti
-
Roma | In mostra dal 10 giugno
Sfidare la storia: Wangechi Mutu in arrivo alla Galleria Borghese
-
Roma | Dal 6 maggio a Palazzo delle Esposizioni
A Roma gli scatti vincitori del World Press Photo 2025