Giuseppe De Nittis, da Parigi a Padova

Colazione in giardino di Giuseppe de Nittis
20/09/2012
Padova - Ancora qualche mese per la rassegna monografica dedicata a De Nittis a Palazzo Zabarella di Padova, che aprirà la stagione espositiva 2013, dal 19 gennaio al 26 maggio.
Stanno lavorando alla scelta delle opere i curatori Emanuela Angiuli, responsabile del settore cultura del Comune di Barletta e Fernando Mazzocca, noto esperto di arte dell’800 e ‘900.
Lo stesso finanziatore dell'evento, Federico Bano, afferma: "Una mostra come questa a De Nittis non è mai stata dedicata".
L'esposizione prende le mosse dalla recente rassegna che il Petit Palais di Parigi ha dedicato al pittore barlettano e, per questo, i prestiti internazionali saranno molti insieme a quelli della collezione privata e della Pinacoteca "Giuseppe De Nittis" di Barletta.
In mostra anche alcuni inediti assoluti su cui gli studiosi stanno svolgendo ricerche.
"Se fossi rimasto in Italia - disse il pittore - non sarei il poco che oggi sono. È a Parigi che devo la mia fama".
Stanno lavorando alla scelta delle opere i curatori Emanuela Angiuli, responsabile del settore cultura del Comune di Barletta e Fernando Mazzocca, noto esperto di arte dell’800 e ‘900.
Lo stesso finanziatore dell'evento, Federico Bano, afferma: "Una mostra come questa a De Nittis non è mai stata dedicata".
L'esposizione prende le mosse dalla recente rassegna che il Petit Palais di Parigi ha dedicato al pittore barlettano e, per questo, i prestiti internazionali saranno molti insieme a quelli della collezione privata e della Pinacoteca "Giuseppe De Nittis" di Barletta.
In mostra anche alcuni inediti assoluti su cui gli studiosi stanno svolgendo ricerche.
"Se fossi rimasto in Italia - disse il pittore - non sarei il poco che oggi sono. È a Parigi che devo la mia fama".
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 25 gennaio al 15 giugno a Palazzo Martinengo
Da Boldini a De Nittis, les Italiens de Paris incantano Brescia
-
Mondo | Dal 4 aprile al 24 agosto al Musée d'Art Moderne
Henri Matisse e Marguerite. A Parigi una mostra racconta il legame tra padre e figlia
-
Mondo | In mostra fino al 12 maggio
Alle origini della pittura italiana. Dal Louvre un nuovo sguardo su Cimabue