Un viaggio nell'universo dell'improbabile a Palazzo del Governatore
Fernando Botero atteso a Parma

L.S.
02/10/2013
Parma - Gli inconfondibili volumi e le forme sproporzionate che sono la firma di Fernando Botero, invadono il Palazzo del Governatore di Parma per una mostra che verrà inaugurata giovedì 3 ottobre alle ore 18:00 alla presenza dell’artista colombiano. Un appuntamento da segnare in agenda che era stato preannunciato alla città con il collocamento di due monumenti in bronzo: la “Donna distesa” e “Il ratto d’Europa”.
Il viaggio nella mente fantasiosa e ironica dell’artista, costantemente riflessa nella deformazione e nella sovrabbondanza, sarà diretto al cuore dell’improbabile come luogo di libertà e pienezza. E a rappresentare tale percorso artistico, nella città ducale arriveranno quarantasette sculture in gesso finora presentate una sola volta e selezionate da Botero per descrivere la sua produzione dal 1973 ad oggi.
L’esposizione rimarrà aperta fino all’8 dicembre.
Il viaggio nella mente fantasiosa e ironica dell’artista, costantemente riflessa nella deformazione e nella sovrabbondanza, sarà diretto al cuore dell’improbabile come luogo di libertà e pienezza. E a rappresentare tale percorso artistico, nella città ducale arriveranno quarantasette sculture in gesso finora presentate una sola volta e selezionate da Botero per descrivere la sua produzione dal 1973 ad oggi.
L’esposizione rimarrà aperta fino all’8 dicembre.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Parma | A Parma dall’8 febbraio al 18 maggio
Alla Pilotta una mostra ripercorre l'arte della legatura tra Quattro e Cinquecento
-
Brescia | Dal 25 gennaio al 15 giugno a Palazzo Martinengo
Da Boldini a De Nittis, les Italiens de Paris incantano Brescia
-
Rovigo | Dal 21 febbraio a Rovigo, Palazzo Roverella
Hammershøi, il maestro del silenzio, per la prima volta in Italia
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo
-
Milano | Dal 15 febbraio al 29 giugno
Casorati incanta Milano con 100 capolavori