Dal 24 luglio al 30 settembre alla Galleria Nazionale dell'Umbria
Perugia ospita la Madonna del Rosario del Gentileschi

Orazio Gentileschi, Madonna del Rosario, c.1613-17
E. Bramati
23/07/2014
Perugia - E' periodo di grandi mostre, come quella dedicata all'arte due e trecentesca da Giotto a Gentile che sta per inaugurare a Fabriano.
Per l'occasione, la Galleria Nazionale dell'Umbria ha prestato alla Pinacoteca Molajoli della città marchigiana quattro opere, tra cui una "Madonna con Bambino e angeli" di Gentile da Fabriano.
In omaggio a questa collaborazione, la Pinacoteca ha concesso a sua volta a Perugia un capolavoro di Orazio Gentileschi raffigurante la "Madonna del Rosario", che sarà esposta dal 24 luglio al 30 settembre 2014.
L'opera, che risale all'incirca al secondo decennio del Seicento, fu realizzata dall'artista toscano, grande maestro di ambito caravaggesco, proprio durante il suo soggiorno fabrianese.
Per l'occasione, la Galleria Nazionale dell'Umbria ha prestato alla Pinacoteca Molajoli della città marchigiana quattro opere, tra cui una "Madonna con Bambino e angeli" di Gentile da Fabriano.
In omaggio a questa collaborazione, la Pinacoteca ha concesso a sua volta a Perugia un capolavoro di Orazio Gentileschi raffigurante la "Madonna del Rosario", che sarà esposta dal 24 luglio al 30 settembre 2014.
L'opera, che risale all'incirca al secondo decennio del Seicento, fu realizzata dall'artista toscano, grande maestro di ambito caravaggesco, proprio durante il suo soggiorno fabrianese.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Anna Bartolozzi Crali racconta il maestro in occasione della mostra in corso al Palazzo Aeronautica
Poeta, grafico, designer. Le tante anime di Tullio Crali, il pittore che amava volare
-
Torino | In mostra a Torino fino al 7 settembre
I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria
-
Roma | In mostra dal 10 giugno
Sfidare la storia: Wangechi Mutu in arrivo alla Galleria Borghese
-
Dal 3 maggio al 9 novembre
Al via Monumenti Aperti 2025: 800 siti da visitare in tutta Italia
-
Roma | Due grandi musei celebrano maestro neoclassico
Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM
-
Venezia | Una mostra molto poco "sovranista" fino al 9 giugno 2025
Pascale Marthine Tayou, Giano Bifronte a Venezia