Inaugurato il nuovo allestimento di Italo Rota a Reggio Emilia
Riapertura di mezzanotte per il Palazzo dei Musei
Il nuovo allestimento del Palazzo dei Musei di Reggio Emilia
E. Bramati
04/05/2014
Reggio Emilia - Il nuovo Palazzo dei Musei di Reggio Emilia è stato inaugurato con una grande festa dalla mezzanotte di sabato 3 alla mezzanotte di domenica 4 maggio 2014, organizzata in coincidenza con l'apertura della IX edizione di Fotografia Europea.
La sede di Palazzo San Francesco riapre finalmente al pubblico nella sua interezza dopo un periodo di restauro, che ha restituito ai Musei Civici spazi più ampi destinati a mostre e laboratori e un allestimento tutto nuovo ad opera dell'architetto Italo Rota.
Partendo dalla collezione originaria di storia naturale di Lazzaro Spallanzani, qui ospitata dal 1830, il nuovo concept è stato pensato per creare un confronto tra passato e presente, tra scienza e arte, e raggiungerà a breve il suo completamento con la riqualificazione delle collezioni archeologiche.
Di particolare interesse sarà anche l'installazione "For Inspiration Only", collocata nella rinnovata Manica Lunga del terzo piano, che presenterà oltre 300 oggetti inediti recuperati dai depositi dell'istituzione. Accanto a questi, saranno presentate le loro storie, che potranno essere arricchite dalle testimonianze dei visitatori. Sarà infatti creato un semplice impianto narrativo, realizzato nell’arco di un anno grazie a 365 racconti, che verranno quotidianamente pubblicati sul sito dei Musei.
La sede di Palazzo San Francesco riapre finalmente al pubblico nella sua interezza dopo un periodo di restauro, che ha restituito ai Musei Civici spazi più ampi destinati a mostre e laboratori e un allestimento tutto nuovo ad opera dell'architetto Italo Rota.
Partendo dalla collezione originaria di storia naturale di Lazzaro Spallanzani, qui ospitata dal 1830, il nuovo concept è stato pensato per creare un confronto tra passato e presente, tra scienza e arte, e raggiungerà a breve il suo completamento con la riqualificazione delle collezioni archeologiche.
Di particolare interesse sarà anche l'installazione "For Inspiration Only", collocata nella rinnovata Manica Lunga del terzo piano, che presenterà oltre 300 oggetti inediti recuperati dai depositi dell'istituzione. Accanto a questi, saranno presentate le loro storie, che potranno essere arricchite dalle testimonianze dei visitatori. Sarà infatti creato un semplice impianto narrativo, realizzato nell’arco di un anno grazie a 365 racconti, che verranno quotidianamente pubblicati sul sito dei Musei.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
-
Napoli | Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice