L'arte chiede il sostegno della rete
Un crowdfunding per Piero della Francesca

La città ideale
L.S.
02/01/2015
Reggio Emilia - La Fondazione Palazzo Magnani ha lanciato una campagna di crowdfunding con l’obiettivo di raccogliere 10mila euro per riunire dopo 500 anni i 7 codici del “De prospectiva pingendi” di Piero della Francesca - sparsi tra Bordeaux, Londra, Milano, Parigi, Parma e Reggio Emilia - ed esporli insieme ai due codici dell’Abaco (Firenze), al Libellus de quinque corporibus regularibus (Città del Vaticano) e all’Archimede (Firenze) in occasione della mostra-evento dedicata al maestro di Sansepolcro che da marzo a giugno sarà ospitata in città.
Per finanziare la rassegna intitolata “Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza”, tramite il sito Eppela, ogni utente potrà donare una somma compresa tra i 5 e i 500 euro.
Chi vorrà contribuire potrà così legare il proprio nome allo straordinario ricongiungimento dell’intera opera grafica e teorica dell’artista rinascimentale in un percorso espositivo che sarà arricchito dalla presenza di modelli tridimensionali costruiti sulla base dei disegni del trattato e da installazioni multimediali e app di navigazione in realtà aumentata che consentiranno l’esplorazione della leggendaria "Città ideale" di Urbino, capolavoro prospettivo e naturale completamento degli studi in mostra.
Per finanziare la rassegna intitolata “Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza”, tramite il sito Eppela, ogni utente potrà donare una somma compresa tra i 5 e i 500 euro.
Chi vorrà contribuire potrà così legare il proprio nome allo straordinario ricongiungimento dell’intera opera grafica e teorica dell’artista rinascimentale in un percorso espositivo che sarà arricchito dalla presenza di modelli tridimensionali costruiti sulla base dei disegni del trattato e da installazioni multimediali e app di navigazione in realtà aumentata che consentiranno l’esplorazione della leggendaria "Città ideale" di Urbino, capolavoro prospettivo e naturale completamento degli studi in mostra.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Nuoro | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai
Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria