Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
Still dal documentario “ARTE E PROPAGANDA” | © ARTE.it 2025
ufficio stampa
12/09/2025
Roma - ARTE E PROPAGANDA, il documentario scritto e diretto da Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà per ARTE.it Originals in collaborazione con Rai Cultura, è ora disponibile in streaming su RaiPlay dopo la prima messa in onda su Rai 5 il 16 aprile 2025 all’interno del programma Art Night diretto da Silvia De Felice. Con una durata di 52 minuti, il film propone un viaggio nella storia alla scoperta del rapporto complesso e spesso ambiguo tra creatività e potere, interrogandosi su quanto l’artista sia davvero libero di esprimersi e quanto invece sia condizionato da chi commissiona, controlla o sfrutta il suo talento. Dall’antica Roma all’età napoleonica, dai totalitarismi del Novecento fino alla Guerra fredda e alle icone della cultura contemporanea, il documentario mostra come l’arte sia stata di volta in volta strumento di celebrazione, propaganda o contestazione. Le riprese attraversano luoghi simbolici come i Musei Capitolini e il Museo dell’Ara Pacis, si soffermano sul Marte pacificatore di Canova e raccontano l’operazione con cui il fascismo trasformò Leonardo da Vinci in un emblema di nazionalismo. La condanna nazista dell’arte moderna trova spazio accanto alla satira corrosiva di John Heartfield, mentre l’Espressionismo astratto viene presentato come veicolo di libertà nella politica culturale americana. Non manca la trasformazione del volto di Che Guevara in un’icona planetaria, simbolo di rivoluzione ma anche di mercato. A dare voce a queste storie sono storici, curatori e artisti di rilievo internazionale, da Fabrice D’Almeida a Giordano Bruno Guerri, da Karole P. B. Vail a Jim Fitzpatrick, insieme a Denis Curti, Claudio Giorgione, Elena Canadelli e Anna Schultz. Frutto di otto anni di ricerca e riprese in diverse capitali della cultura, da Roma a Parigi, da Berlino a New York, ARTE E PROPAGANDA non riduce la creazione artistica a mero strumento politico ma invita lo spettatore a sviluppare consapevolezza critica, a leggere i messaggi impliciti e a interrogarsi sul ruolo delle immagini nel plasmare identità e società. La distribuzione mondiale del documentario è stata affidata a Mediawan.
ARTE E PROPAGANDA - Rai Play: https://www.raiplay.it/programmi/arteepropaganda
ARTE E PROPAGANDA - Rai Play: https://www.raiplay.it/programmi/arteepropaganda
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Al Musée du Louvre fino al 26 gennaio 2026
Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale
-
Udine | Nuovile scoperte dal Fondo ex Pasqualis
Tre monete antiche emergono dal sottosuolo di Aquileia, grazie ai recenti scavi
-
Dal 10 al 16 novembre sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Beato Angelico al Rinascimento segreto
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio