Dal 12 settembre
Castel Gandolfo apre alle visite

Palazzo Pontificio di Castel Gandolfo
L. Sanfelice
02/09/2015
Roma - Dal 12 settembre la Villa Pontificia di Castel Gandolfo aprirà al pubblico. La residenza estiva del Papa, in parte musealizzata, sarà visitabile ogni sabato anche con un ticket full day che combina l'ingresso al biglietto per i Musei Vaticani e la Cappella Sistina.
Come riporta "L'Avvenire", ad inaugurare ufficialmente le attività del museo che affaccia sul Lago Albano sarà il trenino a vapore che l’11 settembre partirà dalla Stazione Vaticana: un convoglio riservato alla stampa che per l’occasione viaggerà sullo stesso vagone che Giovanni XXIII utilizzò per recarsi a Loreto nel 1962. Le corse successive saranno al servizio dei visitatori.
A Castel Gandolfo, ad attedere il pubblico ci saranno cinquecento anni di pontificato raccolti nei 51 ritratti di Papi che verranno esposti al primo piano del Palazzo. Ma in mostra figurano anche abiti liturgici, divise e la sedia gestatoria di Pio IX recentemente restaurata. Il percorso guidato riserva infine una speciale visita al balconcino dell’Angelus dal quale si godrà per una volta della prospettiva del Pontefice davanti ai fedeli. Fuori dal circuito museale rimarranno per ovvie ragioni l’appartamento privato e di rappresentanza.
Come riporta "L'Avvenire", ad inaugurare ufficialmente le attività del museo che affaccia sul Lago Albano sarà il trenino a vapore che l’11 settembre partirà dalla Stazione Vaticana: un convoglio riservato alla stampa che per l’occasione viaggerà sullo stesso vagone che Giovanni XXIII utilizzò per recarsi a Loreto nel 1962. Le corse successive saranno al servizio dei visitatori.
A Castel Gandolfo, ad attedere il pubblico ci saranno cinquecento anni di pontificato raccolti nei 51 ritratti di Papi che verranno esposti al primo piano del Palazzo. Ma in mostra figurano anche abiti liturgici, divise e la sedia gestatoria di Pio IX recentemente restaurata. Il percorso guidato riserva infine una speciale visita al balconcino dell’Angelus dal quale si godrà per una volta della prospettiva del Pontefice davanti ai fedeli. Fuori dal circuito museale rimarranno per ovvie ragioni l’appartamento privato e di rappresentanza.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 17 ottobre la mostra a Palazzo Cipolla
Autunno a Roma nel segno di Dalì
-
Roma | Esposto per la prima volta il materiale archeologico rinvenuto durante le indagini archeologiche dal 2022
Una giornata (da spettatori) al Colosseo e quel tesoro restituito dagli spalti alla fognatura
-
Grosseto | A Grosseto dal 17 al 19 luglio
Alle radici del tempo con il Maremma Archeofestival
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto