Il digitale sbarca alla Galleria Corsini

Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Corsini
07/05/2012
Roma - Tra i musei del Polo Museale Romano, la Galleria Nazionale d'Arte Antica in Palazzo Corsini sarà la prima ad offrire al pubblico la possibilita' di una visita “immersiva” integrale attraverso il web, in un percorso virtuale capace di restituirne il fascino e la ricchezza. La Galleria, che conserva in un contesto settecentesco la ''quadreria di palazzo'' così come i Corsini la raccolsero in queste sale dalla meta' del Settecento, si apre oggi al web, divenendo ancor più accessibile. A partire dall'8 maggio, dal sito ufficiale della galleria - galleriacorsini.beniculturali.it - sara' quindi possibile immergersi nelle otto sale del museo, percorrerle, ma anche arrestarsi e soffermare l'attenzione su ogni singola opera esposta, analizzandone e apprezzandone anche i dettagli grazie ad un potente zoom.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Brescia | Dal 25 gennaio al 15 giugno a Palazzo Martinengo
Da Boldini a De Nittis, les Italiens de Paris incantano Brescia
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo
-
Reggio Calabria | Dall’8 febbraio al 27 aprile al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”
A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol
-
Milano | Dal 15 febbraio al 29 giugno
Casorati incanta Milano con 100 capolavori
-
Roma | Dall’11 febbraio a Palazzo Bonaparte
Il grido interiore di Munch arriva a Roma