Il libro di Gabriele Basilico alla Quadriennale di Roma
Padiglioni e Giardini della Biennale di Venezia
L.S.
09/07/2013
Roma - Martedì 9 luglio alle ore 21:00 la Quadriennale di Roma presenta l’ultima fatica del fotografo Gabriele Basilico, nell’ambito della tavola rotonda “Attorno al Palazzo Enciclopedico: un dibattito sulla Biennale Arte 2013”. L’incontro, aperto al pubblico, prevede l’intervento di Cecilia Canziani, Stefano Chiodi, Elena Del Drago, Luca Lo Pinto, Bartolomeo Pietromarchi, Alfredo Pirri, Paola Ugolini e sarà moderato da Ludovico Pratesi.
Il volume di Basilico, “Padiglioni e Giardini della Biennale di Venezia”, pubblicato da Contrasto e curato da Adele Re Rebaudengo, raccoglie le immagini dei progetti dei più importanti architetti del XX secolo che nel corso dell’incontro verranno mostrate e commentate dal critico e giornalista Guglielmo Gigliotti.
Oltre alle fotografie dell’artista recentemente scomparso, il libro fornisce l’importante contributo critico di architetti e storici dell’arte attraverso descrizioni, considerazioni storico artistiche e riflessioni sulle modalità con cui le architetture dei 31 padiglioni sono state pensate e realizzate.
Il volume di Basilico, “Padiglioni e Giardini della Biennale di Venezia”, pubblicato da Contrasto e curato da Adele Re Rebaudengo, raccoglie le immagini dei progetti dei più importanti architetti del XX secolo che nel corso dell’incontro verranno mostrate e commentate dal critico e giornalista Guglielmo Gigliotti.
Oltre alle fotografie dell’artista recentemente scomparso, il libro fornisce l’importante contributo critico di architetti e storici dell’arte attraverso descrizioni, considerazioni storico artistiche e riflessioni sulle modalità con cui le architetture dei 31 padiglioni sono state pensate e realizzate.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Gli eventi da non perdere in Europa
Da Bruxelles a Milano è l’ora dell’Art Déco
-
Verona | Il museo veronese si arricchisce di un nuovo gioiello
Un'imbarcazione funeraria di quattromila anni fa entra nella collezione di Palazzo Maffei
-
Bologna | A Bologna dal 6 febbraio
Nel segno dell’ironia. La mostra per i 50 anni del MAMbo
-
Roma | Dal 25 gennaio al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Tra arte e mito. A Roma arriva Dalí
-
I programmi dal 13 al 19 gennaio
La settimana dell’arte in tv, dagli Impressionisti a Oliviero Toscani
-
Mondo | A Palazzo Reali, sede del Museo d’arte della Svizzera italiana
Al MASI di Lugano arrivano oltre 650 opere della Collezione Jocelyne e Fabrice Petignat