Dal 2 giugno al 23 ottobre 2016
Il MaXXI celebra il 2 giugno

Franco Fontana
L.S.
31/05/2016
Roma - Si intitola "Extraordinary Visions. L'Italia ci guarda" perchè ritrae il nostro paese con i suoi sublimi paesaggi e le sue sacche di incuria e degrado, tra architetture antiche e periferie. Come uno specchio capace di restituire le nostre contraddizioni attraverso tanti frammenti quanti sono gli sguardi d'autore invitati a raccontare di tutte quelle volte in cui hanno puntato l'obiettivo su questo presidio mediterraneo bello, indomabile, scomposto e spettinato.
Il MaXXI chiama a raccolta maestri come Olivo Barbieri, Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Franco Fontana, Luigi Ghirri, Mimmo Jodice, Armin Linke, Ferdinando Scianna, Hiroshi Sugimoto, Massimo Vitali e molti altri e allestisce una collettiva in occasione dei 70 anni della Repubblica Italiana. L'inaugurazione, a tal proposito, avrà luogo il 2 giugno ma il percorso espositivo rimarà visibile fino al 23 ottobre.
Attraverso questa iniziativa, il polo di Via Guido Reni ribadisce ancora una volta la sua funzione di museo aperto e partecipe della vita culturale e politica del paese e regala al suo pubblico una mappa fatta di sfumature, di suggestioni e spunti su cui riflettere e in cui riflettersi.
Per approfondimenti:
Guida d'arte di Roma
Il MaXXI accende i motorei: 17 mostre nel 2016
Il MaXXI chiama a raccolta maestri come Olivo Barbieri, Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Franco Fontana, Luigi Ghirri, Mimmo Jodice, Armin Linke, Ferdinando Scianna, Hiroshi Sugimoto, Massimo Vitali e molti altri e allestisce una collettiva in occasione dei 70 anni della Repubblica Italiana. L'inaugurazione, a tal proposito, avrà luogo il 2 giugno ma il percorso espositivo rimarà visibile fino al 23 ottobre.
Attraverso questa iniziativa, il polo di Via Guido Reni ribadisce ancora una volta la sua funzione di museo aperto e partecipe della vita culturale e politica del paese e regala al suo pubblico una mappa fatta di sfumature, di suggestioni e spunti su cui riflettere e in cui riflettersi.
Per approfondimenti:
Guida d'arte di Roma
Il MaXXI accende i motorei: 17 mostre nel 2016
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 17 settembre nella capitale
Riapre il Museo della Scuola Romana: la città sotto la lente dei grandi maestri, da Mario Mafai e Antonietta Raphaël a Donghi
-
Dal 15 al 21 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”
-
Pavia, città d'arte e cultura nel Rinascimento
Pavia 1525: arte, potere e storia in una mostra evento
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma