L'ingresso per la collezione permanente sarà gratuito
Il MAXXI come la Tate Modern di Londra

MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma
La Redazione
06/03/2015
Roma - Giovanna Melandri, presidente della Fondazione Maxxi, ha annunciato che dal prossimo Ottobre l'accesso del pubblico alla collezione permanente sarà gratuito. Si pagheranno solo gli ingressi alle mostre, seguendo il modello della Tate Gallery di Londra.
“C'e' una funzione sociale - ha spiegato - che è quella di sostenere la domanda di cultura, anche delle famiglie che fanno fatica ad avere anche quegli 11 euro in più per visitare una mostra". "L'obiettivo - ha continuato - non è quanti biglietti si vendono ma il numero dei visitatori. Abbiamo chiuso il 2014 con oltre 350 mila visitatori, quando siamo arrivati erano poco più di 120 mila, l'obiettivo è crescere nel numero degli ingressi e nella produzione".
Tra le prossime iniziative gratuite del Maxxi segnaliamo la festività dell’8 marzo, quando l'ingresso sarà libero per tutte le donne.
“C'e' una funzione sociale - ha spiegato - che è quella di sostenere la domanda di cultura, anche delle famiglie che fanno fatica ad avere anche quegli 11 euro in più per visitare una mostra". "L'obiettivo - ha continuato - non è quanti biglietti si vendono ma il numero dei visitatori. Abbiamo chiuso il 2014 con oltre 350 mila visitatori, quando siamo arrivati erano poco più di 120 mila, l'obiettivo è crescere nel numero degli ingressi e nella produzione".
Tra le prossime iniziative gratuite del Maxxi segnaliamo la festività dell’8 marzo, quando l'ingresso sarà libero per tutte le donne.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza
-
Brescia | Dal 30 settembre al 15 febbraio al Museo di Santa Giulia
Guido Crepax a Brescia: in mostra un racconto lungo 50 anni