La rappresentazione artistica dei temi relativi alla nascita
L'Arte di partorire

Madonna del parto - Piero della Francesca
L.S.
05/09/2014
Roma - L’arte di partorire sarà l’argomento principale di sei incontri che avranno luogo a cadenza settimanale dal 5 settembre al 9 ottobre (ore 18:30 - 20:00) al MaXXI BASE, centro di ricerca del Museo Nazionale delle Arti del XXI Secol.o
L’iniziativa nasce da un’idea di Antonio Martino, ginecologo nell’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli, e Miriam Mirolla, curatrice, critica d’arte e docente di psicologia dell’arte presso l’Accademia di Belle Arti di Roma.
Medici, scienziati, psicolofi, storici, galleristi e artisti contemporanei si daranno appuntamento per parlare di origine, gravidanza, parto, bellezza dello stato interessante, cambiamento fisico, postparto, allattamento e dell’elaborazione e rappresentazione di questi temi attraverso secoli di produzione artistica.
Un ciclo di appuntamenti ad ingresso libero dedicato alle donne e alle coppie in attesa.
Leggi anche:
La Madonna del Latte di Lorenzetti in mostra a Siena
Madonna del Latte: antico affresco esposto a Monterchi
L’iniziativa nasce da un’idea di Antonio Martino, ginecologo nell’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli, e Miriam Mirolla, curatrice, critica d’arte e docente di psicologia dell’arte presso l’Accademia di Belle Arti di Roma.
Medici, scienziati, psicolofi, storici, galleristi e artisti contemporanei si daranno appuntamento per parlare di origine, gravidanza, parto, bellezza dello stato interessante, cambiamento fisico, postparto, allattamento e dell’elaborazione e rappresentazione di questi temi attraverso secoli di produzione artistica.
Un ciclo di appuntamenti ad ingresso libero dedicato alle donne e alle coppie in attesa.
Leggi anche:
La Madonna del Latte di Lorenzetti in mostra a Siena
Madonna del Latte: antico affresco esposto a Monterchi
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
I programmi dal 6 al 12 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Etruschi
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici