Lo dichiara il comandante del nucleo dell’Arma che protegge i beni artistici
La Natività del Caravaggio è l’opera trafugata più ricercata

Natività con i Santi Lorenzo e Francesco d’Assisi, Michelangelo Merisi da Caravaggio
L.S.
22/01/2014
Roma - Più di cento capolavori recuperati dai Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale potranno essere ammirati nella mostra “La memoria ritrovata”, in programma al Palazzo del Quirinale (23 gennaio-16 marzo), dove le opere rintracciate attraverso lunghi lavori di indagine porteranno in scena oltre due millenni di arte italiana, dal VI secolo a.C. alla fine del Settecento.
Nel corso della presentazione dell’esposizione - curata dal Consigliere del Presidente della Repubblica per la Conservazione del Patrimonio Artistico, Louis Godart -, il generale Mariano Mossa, comandante dei carabinieri dello speciale nucleo ha confessato che il dipinto più ricercato rimane la “Natività con i Santi Lorenzo e Francesco d’Assisi” del Caravaggio, opera trafugata dall’Oratorio di San Lorenzo a Palermo nell’ottobre del 1969.
“Non c'è Carabiniere della Tutela Patrimonio Culturale che non se la ricordi almeno una volta al giorno”.
Consulta anche:
Guida d'arte di Palermo
Scheda della mostra "La memoria ritrovata. Tesori recuperati dall’Arma dei Carabinieri"
Nel corso della presentazione dell’esposizione - curata dal Consigliere del Presidente della Repubblica per la Conservazione del Patrimonio Artistico, Louis Godart -, il generale Mariano Mossa, comandante dei carabinieri dello speciale nucleo ha confessato che il dipinto più ricercato rimane la “Natività con i Santi Lorenzo e Francesco d’Assisi” del Caravaggio, opera trafugata dall’Oratorio di San Lorenzo a Palermo nell’ottobre del 1969.
“Non c'è Carabiniere della Tutela Patrimonio Culturale che non se la ricordi almeno una volta al giorno”.
Consulta anche:
Guida d'arte di Palermo
Scheda della mostra "La memoria ritrovata. Tesori recuperati dall’Arma dei Carabinieri"
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Genova | Oltre 30 siti da visitare il 15 e 16 febbraio
Genova e Roma: per il Giubileo un’edizione speciale dei Rolli Days
-
Firenze | Dal 27 marzo a Firenze
Caravaggio e il Novecento. A Villa Bardini la storia di una riscoperta
-
Milano | Dal 15 febbraio al 29 giugno
Casorati incanta Milano con 100 capolavori
-
Roma | Yan Pei-Ming a Conciliazione 5
Oltre il muro. I volti di Regina Coeli in mostra per il Giubileo
-
Pavia | Il programma degli eventi
La Battaglia di Pavia compie 500 anni. Al via le celebrazioni