I am Anna. Dal 26 al 29 settembre.
Omaggio a Nannarella
L.S.
21/09/2013
Roma - Il 26 settembre 1973 moriva a Roma Anna Magnani. A quarant’anni dal giorno della sua scomparsa, la Casa del Cinema intende rendere omaggio all’indimenticabile interprete di capolavori come Roma Città Aperta e Bellissima, Mamma Roma e La Rosa Tatuata che le valse l’Oscar nel 1955.
Il programma prevede la proiezione del documentario di Marco Spagnoli “Donne nel Mito: Anna Magnani a Hollywood”, e l’inaugurazione di “I am Anna”, mostra dello street artist Biodpi che ripercorre la carriera e la storia di Nannarella utilizzando stencil, colature di vernice, larghe pennellate e decollage capaci di esaltare la bellezza struccata, non convenzionale, forte e contemporanea dell’attrice.
Il programma prevede la proiezione del documentario di Marco Spagnoli “Donne nel Mito: Anna Magnani a Hollywood”, e l’inaugurazione di “I am Anna”, mostra dello street artist Biodpi che ripercorre la carriera e la storia di Nannarella utilizzando stencil, colature di vernice, larghe pennellate e decollage capaci di esaltare la bellezza struccata, non convenzionale, forte e contemporanea dell’attrice.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Uno studio internazionale per la Casa del Tiaso
Metti una torre a Pompei
-
Roma | Un’opera d’arte totale da 6.9 milioni
Il MiC acquisisce Casa Balla: sarà un museo nazionale
-
Roma | Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni