I am Anna. Dal 26 al 29 settembre.
Omaggio a Nannarella

L.S.
21/09/2013
Roma - Il 26 settembre 1973 moriva a Roma Anna Magnani. A quarant’anni dal giorno della sua scomparsa, la Casa del Cinema intende rendere omaggio all’indimenticabile interprete di capolavori come Roma Città Aperta e Bellissima, Mamma Roma e La Rosa Tatuata che le valse l’Oscar nel 1955.
Il programma prevede la proiezione del documentario di Marco Spagnoli “Donne nel Mito: Anna Magnani a Hollywood”, e l’inaugurazione di “I am Anna”, mostra dello street artist Biodpi che ripercorre la carriera e la storia di Nannarella utilizzando stencil, colature di vernice, larghe pennellate e decollage capaci di esaltare la bellezza struccata, non convenzionale, forte e contemporanea dell’attrice.
Il programma prevede la proiezione del documentario di Marco Spagnoli “Donne nel Mito: Anna Magnani a Hollywood”, e l’inaugurazione di “I am Anna”, mostra dello street artist Biodpi che ripercorre la carriera e la storia di Nannarella utilizzando stencil, colature di vernice, larghe pennellate e decollage capaci di esaltare la bellezza struccata, non convenzionale, forte e contemporanea dell’attrice.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Reggio Emilia | Dal 24 aprile all’8 giugno
“Avere vent’anni”. Al via Fotografia Europea 2025
-
Roma | Anna Bartolozzi Crali racconta il maestro in occasione della mostra in corso al Palazzo Aeronautica
Poeta, grafico, designer. Le tante anime di Tullio Crali, il pittore che amava volare
-
Napoli | L’esito delle recenti indagini in un articolo scientifico sull’E-journal degli scavi di Pompei
Anfore, un amuleto, un letto. Dalla Casa di Elle e Frisso, a Pompei, gli ultimi istanti di un tentativo di salvezza
-
Parma | A Mamiano di Traversetolo (Parma) fino al 29 giugno
Dal Casorati "ritrovato" alle Ortensie di Segantini. Alla Magnani Rocca va in scena l'incanto dei fiori nell'arte