I am Anna. Dal 26 al 29 settembre.
Omaggio a Nannarella

L.S.
21/09/2013
Roma - Il 26 settembre 1973 moriva a Roma Anna Magnani. A quarant’anni dal giorno della sua scomparsa, la Casa del Cinema intende rendere omaggio all’indimenticabile interprete di capolavori come Roma Città Aperta e Bellissima, Mamma Roma e La Rosa Tatuata che le valse l’Oscar nel 1955.
Il programma prevede la proiezione del documentario di Marco Spagnoli “Donne nel Mito: Anna Magnani a Hollywood”, e l’inaugurazione di “I am Anna”, mostra dello street artist Biodpi che ripercorre la carriera e la storia di Nannarella utilizzando stencil, colature di vernice, larghe pennellate e decollage capaci di esaltare la bellezza struccata, non convenzionale, forte e contemporanea dell’attrice.
Il programma prevede la proiezione del documentario di Marco Spagnoli “Donne nel Mito: Anna Magnani a Hollywood”, e l’inaugurazione di “I am Anna”, mostra dello street artist Biodpi che ripercorre la carriera e la storia di Nannarella utilizzando stencil, colature di vernice, larghe pennellate e decollage capaci di esaltare la bellezza struccata, non convenzionale, forte e contemporanea dell’attrice.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Parma | Dal 15 marzo a Mamiano di Traversetolo (Parma)
Primavera alla Magnani Rocca con i fiori nell’arte del Novecento
-
Firenze | Dal 27 marzo a Firenze
Caravaggio e il Novecento. A Villa Bardini la storia di una riscoperta
-
Venezia | Un anno all’insegna di mostre e valorizzazione
El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia
-
Milano | Dal 4 marzo al 25 maggio
Al Museo diocesano di Milano la Deposizione di Tintoretto a tu per tu con il contemporaneo