Pistoletto scrittore al MAXXI

MAXXI, Roma
19/06/2013
Roma - "La voce di Pistoletto" è il libro edito da Bompiani che il poliedrico artista tra i maggiori esponenti dell'Arte povera ha scritto a quattro mani con Alain Elkann.
Giovedì 27 giugno sia Michelangelo Pistoletto che Elkann saranno presenti a Roma, all'auditorium del MAXXI, per presentare la pubblicazione, dopo il successo di pubblico registrato al Salone del Libro di Torino.
Tra le pagine del volume, l'artista dialoga con il giornalista e sollecitato dalle sue domande, rievoca la sua storia più intima: parlando della sua vita personale, della sua profesione e dei luoghi che sono stati teatro di entrambe (Torino e Biella, Sansicario e Corniglia). La storia comincia da lontano, da quando Pistoletto era ancora ragazzino e lavorava al restauro di quadri antichi nella bottega paterna, e ripercorre poi le vicende di ottant'anni, festeggiati alla grande proprio in questo 2013 con l'inaugurazione della retrospettiva ospitata al Louvre.
Nicoletta Speltra
Giovedì 27 giugno sia Michelangelo Pistoletto che Elkann saranno presenti a Roma, all'auditorium del MAXXI, per presentare la pubblicazione, dopo il successo di pubblico registrato al Salone del Libro di Torino.
Tra le pagine del volume, l'artista dialoga con il giornalista e sollecitato dalle sue domande, rievoca la sua storia più intima: parlando della sua vita personale, della sua profesione e dei luoghi che sono stati teatro di entrambe (Torino e Biella, Sansicario e Corniglia). La storia comincia da lontano, da quando Pistoletto era ancora ragazzino e lavorava al restauro di quadri antichi nella bottega paterna, e ripercorre poi le vicende di ottant'anni, festeggiati alla grande proprio in questo 2013 con l'inaugurazione della retrospettiva ospitata al Louvre.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma