Porte aperte in 20 città del mondo
Roma: architetture accessibili

Wikipedia |
Palazzo Zuccari, Biblioteca Hertziana
Nicoletta Speltra
23/04/2013
Roma - Roma, per un weekend, quello del prossimo 4 e 5 maggio, apre alle visite guidate le sue architetture più interessanti, pubbliche e private. Un po' di esempi? Eccoli: l'Accademia Reale di Spagna con il Tempietto del Bramante, l'Auditorium della Conciliazione, la Bibliotheca Hertziana, la Casa di Goethe, Palazzo Barberini, Palazzo Madama, Palazzo Venezia e il Teatro Argentina. L'occasione è l'Open House, un grande evento di architettura che coinvolge 4 continenti e più di 20 città, organizzato dall'Open House WorldWide.
L'Open House Roma è l’unica edizione italiana, inaugurata lo scorso anno.
In tutto saranno 170 i siti di architettura storica, moderna e contemporanea che verranno aperti gratuitamente al pubblico. Per prenotazioni e dettagli http://www.openhouseroma.org/2013/
In contemporanea ci saranno anche mostre, workshop, eventi ed itinerari a tema, come il viaggio in tram tra Largo Argentina e Casaletto e il ciclotour tra le piazze e i vicoli di Campo de' Fiori.
L'Open House Roma è l’unica edizione italiana, inaugurata lo scorso anno.
In tutto saranno 170 i siti di architettura storica, moderna e contemporanea che verranno aperti gratuitamente al pubblico. Per prenotazioni e dettagli http://www.openhouseroma.org/2013/
In contemporanea ci saranno anche mostre, workshop, eventi ed itinerari a tema, come il viaggio in tram tra Largo Argentina e Casaletto e il ciclotour tra le piazze e i vicoli di Campo de' Fiori.
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 13 gennaio al 24 settembre
La Roma della Repubblica in mostra ai Musei Capitolini
-
Roma | Fino al 23 febbraio gli scatti di Moreno Maggi
Una Roma inedita in mostra al Vittoriano