Porte aperte in 20 città del mondo
Roma: architetture accessibili

Wikipedia |
Palazzo Zuccari, Biblioteca Hertziana
Nicoletta Speltra
23/04/2013
Roma - Roma, per un weekend, quello del prossimo 4 e 5 maggio, apre alle visite guidate le sue architetture più interessanti, pubbliche e private. Un po' di esempi? Eccoli: l'Accademia Reale di Spagna con il Tempietto del Bramante, l'Auditorium della Conciliazione, la Bibliotheca Hertziana, la Casa di Goethe, Palazzo Barberini, Palazzo Madama, Palazzo Venezia e il Teatro Argentina. L'occasione è l'Open House, un grande evento di architettura che coinvolge 4 continenti e più di 20 città, organizzato dall'Open House WorldWide.
L'Open House Roma è l’unica edizione italiana, inaugurata lo scorso anno.
In tutto saranno 170 i siti di architettura storica, moderna e contemporanea che verranno aperti gratuitamente al pubblico. Per prenotazioni e dettagli http://www.openhouseroma.org/2013/
In contemporanea ci saranno anche mostre, workshop, eventi ed itinerari a tema, come il viaggio in tram tra Largo Argentina e Casaletto e il ciclotour tra le piazze e i vicoli di Campo de' Fiori.
L'Open House Roma è l’unica edizione italiana, inaugurata lo scorso anno.
In tutto saranno 170 i siti di architettura storica, moderna e contemporanea che verranno aperti gratuitamente al pubblico. Per prenotazioni e dettagli http://www.openhouseroma.org/2013/
In contemporanea ci saranno anche mostre, workshop, eventi ed itinerari a tema, come il viaggio in tram tra Largo Argentina e Casaletto e il ciclotour tra le piazze e i vicoli di Campo de' Fiori.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Dall’11 febbraio al 18 maggio a Villa Caffarelli
I capolavori della collezione Farnese riuniti in una grande mostra a Roma
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo