Porte aperte in 20 città del mondo
Roma: architetture accessibili

Wikipedia |
Palazzo Zuccari, Biblioteca Hertziana
Nicoletta Speltra
23/04/2013
Roma - Roma, per un weekend, quello del prossimo 4 e 5 maggio, apre alle visite guidate le sue architetture più interessanti, pubbliche e private. Un po' di esempi? Eccoli: l'Accademia Reale di Spagna con il Tempietto del Bramante, l'Auditorium della Conciliazione, la Bibliotheca Hertziana, la Casa di Goethe, Palazzo Barberini, Palazzo Madama, Palazzo Venezia e il Teatro Argentina. L'occasione è l'Open House, un grande evento di architettura che coinvolge 4 continenti e più di 20 città, organizzato dall'Open House WorldWide.
L'Open House Roma è l’unica edizione italiana, inaugurata lo scorso anno.
In tutto saranno 170 i siti di architettura storica, moderna e contemporanea che verranno aperti gratuitamente al pubblico. Per prenotazioni e dettagli http://www.openhouseroma.org/2013/
In contemporanea ci saranno anche mostre, workshop, eventi ed itinerari a tema, come il viaggio in tram tra Largo Argentina e Casaletto e il ciclotour tra le piazze e i vicoli di Campo de' Fiori.
L'Open House Roma è l’unica edizione italiana, inaugurata lo scorso anno.
In tutto saranno 170 i siti di architettura storica, moderna e contemporanea che verranno aperti gratuitamente al pubblico. Per prenotazioni e dettagli http://www.openhouseroma.org/2013/
In contemporanea ci saranno anche mostre, workshop, eventi ed itinerari a tema, come il viaggio in tram tra Largo Argentina e Casaletto e il ciclotour tra le piazze e i vicoli di Campo de' Fiori.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Roma | Dal 10 maggio al 23 novembre un’Opera Aperta nel Complesso di Santa Maria Ausiliatrice
Ricostruire per curare. Ecco "Opera aperta", il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura di Venezia
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma