I visitatori potranno vedere opere e reperti archeologici provenienti da tutto il mondo
Roma celebra i duemila anni della morte di Augusto imperatore
La redazione
26/08/2013
Roma - Si aprirà il prossimo 18 ottobre, presso le Scuderie del Quirinale, la mostra dedicata ad Augusto e realizzata in occasione del bimillenario della sua morte, avvenuta il 19 agosto del 14 d.C.
Le Scuderie presenteranno opere e reperti archeologici provenienti dalle più prestigiose raccolte di marmi antichi d'Italia e del mondo: statue, ritratti, arredi domestici in bronzo, argento e vetro, gioielli in oro e pietre preziose. I visitatori avranno dunque la possibilità di ripercorrere le tappe dell'ascesa del primo imperatore di Roma.
Figlio adottivo e pronipote di Cesare, Augusto fu un personaggio carismatico dotato di uno straordinario intuito politico: fu proprio lui a mettere fine a sanguinosi anni di guerra, inaugurando la stagione dell'Impero. Il suo principato, durato oltre quaranta anni, fu il più lungo che la storia di Roma avrebbe mai ricordato.
La mostra - organizzata dall’Azienda Speciale Palaexpo, Scuderie del Quirinale e i Musei Capitolini di Roma, in collaborazione con la Réunion des musées nationaux, Grand Palais e il musée du Louvre di Parigi - sarà visitabile fino al 9 febbraio 2014.
Le Scuderie presenteranno opere e reperti archeologici provenienti dalle più prestigiose raccolte di marmi antichi d'Italia e del mondo: statue, ritratti, arredi domestici in bronzo, argento e vetro, gioielli in oro e pietre preziose. I visitatori avranno dunque la possibilità di ripercorrere le tappe dell'ascesa del primo imperatore di Roma.
Figlio adottivo e pronipote di Cesare, Augusto fu un personaggio carismatico dotato di uno straordinario intuito politico: fu proprio lui a mettere fine a sanguinosi anni di guerra, inaugurando la stagione dell'Impero. Il suo principato, durato oltre quaranta anni, fu il più lungo che la storia di Roma avrebbe mai ricordato.
La mostra - organizzata dall’Azienda Speciale Palaexpo, Scuderie del Quirinale e i Musei Capitolini di Roma, in collaborazione con la Réunion des musées nationaux, Grand Palais e il musée du Louvre di Parigi - sarà visitabile fino al 9 febbraio 2014.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Palermo | Dal 13 novembre al 30 aprile a Palazzo Reale
Un Michelangelo a Palazzo dei Normanni
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso