Prima personale a Roma dello scultore elvetico
Urs Fischer alla Gagosian Gallery

L.Sanfelice
09/09/2013
Roma - Per la prima volta l’arte dello scultore svizzero Urs Fischer verrà esposta a Roma. Ad ospitare i suoi nuovi lavori, sempre ironici e abbondanti nelle dimensioni, sarà la Gagosian Gallery di Via Francesco Crispi.
La mostra verrà inaugurata nella città capitolina il prossimo 18 settembre alla presenza dell’artista a cui il MOCA ha recentemente dedicato una retrospettiva a Los Angeles e che in Italia è già stato molto acclamato alla Biennale di Venezia del 2011 dove tre monumentali opere in cera da lui scolpite e accese come candele si sono sciolte nell’arco dell’esposizione.
A caratterizzare l’universo imprevedibile di Fischer è la violenta collisione di materiali e concetti lontani e diversi che danno vita a figure nuove, surreali e a volte macabre che esprimono un senso di frattura. Oggetti e strumenti della vita quotidiana si trasformano, collassano, volano, si squagliano trovando magica collocazione nello spazio frammentato e sospeso della sua fervida immaginazione e nelle soluzioni scultoree sperimentali che ne derivano.
La mostra verrà inaugurata nella città capitolina il prossimo 18 settembre alla presenza dell’artista a cui il MOCA ha recentemente dedicato una retrospettiva a Los Angeles e che in Italia è già stato molto acclamato alla Biennale di Venezia del 2011 dove tre monumentali opere in cera da lui scolpite e accese come candele si sono sciolte nell’arco dell’esposizione.
A caratterizzare l’universo imprevedibile di Fischer è la violenta collisione di materiali e concetti lontani e diversi che danno vita a figure nuove, surreali e a volte macabre che esprimono un senso di frattura. Oggetti e strumenti della vita quotidiana si trasformano, collassano, volano, si squagliano trovando magica collocazione nello spazio frammentato e sospeso della sua fervida immaginazione e nelle soluzioni scultoree sperimentali che ne derivano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma fino al 15 febbraio
L'alba di un museo. Castel Sant'Angelo si racconta
-
Mondo | Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery