La Villa Marittima di Minori diventa multimediale

Minori, Amalfi
18/04/2012
Salerno - Sottrarre al degrado uno dei luoghi simbolo dell'otium romano in Costa d'Amalfi, attraverso un progetto capace di risolvere carenze strutturali, e accreditarlo a pieno titolo nel circuito dei grandi attrattori turistici, anche mediante l'impiego di animazioni e multimedialita'. Parte con questo intento il rilancio del sito archeologico della Villa Romana Marittima di Minori, meta ogni anno di migliaia di turisti e che a fine aprile sara' teatro del progetto regionale denominato 'Ozi Marittimi' che, oltre a un evento organizzato da una delle piu' prestigiose aziende italiane nel settore delle installazioni multimediali, prevede interventi strutturali e interattivita'. Nel complesso archeologico, destinatario del restyling, e' prevista l'implementazione stabile di allestimenti di ultima generazione per la fruizione dei beni archeologici, con modalita' originali quanto accattivanti. Infine, saranno corposi gli interventi di risanamento strutturale, non piu' rinviabili per la sopravvivenza stessa di un'area di notevole pregio storico e monumentale.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
-
Dall’11 febbraio al 18 maggio a Villa Caffarelli
I capolavori della collezione Farnese riuniti in una grande mostra a Roma
-
Firenze | Dal 27 marzo a Firenze
Caravaggio e il Novecento. A Villa Bardini la storia di una riscoperta
-
Roma | A Roma dal 13 febbraio all’11 maggio
In volo con Brancusi alle Uccelliere Farnesiane