Torino festeggia il termine della prima fase dei lavori per il Grande Museo Egizio che aprirà nel 2015.
1 agosto al Museo Egizio

La Redazione
31/07/2013
Torino - L’inaugurazione del nuovo Piano Ipogeo e della mostra temporanea “Immortali. L’Arte e i Saperi degli antichi Egizi”. Sono queste le ragioni che spingono il Museo Egizio di Torino ad organizzare una giornata di apertura straordinaria e gratuita giovedì 1° agosto. In questa data verrà infatti osservato un orario prolungato dalle ore 14:00 fino alle 24:00, con obbligo di prenotazione a partire dalle 19:30.
L’accesso ai nuovi ambienti sotterranei, ricavati nel cortile del Collegio dei Nobili, segna il termine della prima fase dei lavori che il Museo ha in programma. Nella stessa data però le sale storiche del primo piano chiuderanno al pubblico per consentire l’avvio della seconda fase di interventi, che proseguiranno fino ai primi mesi del 2015, quando finalmente vedrà la luce il Grande Museo Egizio, di cui il Piano Ipogeo non è che un assaggio.
L’accesso ai nuovi ambienti sotterranei, ricavati nel cortile del Collegio dei Nobili, segna il termine della prima fase dei lavori che il Museo ha in programma. Nella stessa data però le sale storiche del primo piano chiuderanno al pubblico per consentire l’avvio della seconda fase di interventi, che proseguiranno fino ai primi mesi del 2015, quando finalmente vedrà la luce il Grande Museo Egizio, di cui il Piano Ipogeo non è che un assaggio.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Roma | A Roma dal 13 febbraio all’11 maggio
In volo con Brancusi alle Uccelliere Farnesiane
-
Venezia | Un anno all’insegna di mostre e valorizzazione
El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia
-
Reggio Calabria | Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria fino al 27 aprile
Il MArRC “nella rete di Afrodite”. A Reggio Calabria un viaggio nella bellezza tra archeologia e contemporaneo