Pellegrinaggio culturale
Il Compianto sul Cristo morto a Torino per la Sindone

Compianto sul Cristo morto, Beato Angelico
L.Sanfelice
05/02/2015
Torino - Quando i pellegrini raggiungeranno il Duomo di Torino per l’Ostensione della Sindone, in programma dal 19 aprile al 24 giugno, potranno ammirare anche la tavola “Compianto sul Cristo morto” (152x200 cm) realizzata dal Beato Angelico nel 1436 e abitualmente conservata nel Museo di San Marco a Firenze.
L’opera, che sarà esposta nel Museo diocesano (sul cui sito è possibile prenotare la visita), all’interno della cripta collocata sotto la Cappella della Sindone nella cattedrale, e che raffigura il Cristo deposto tra le braccia di Maria, stabilirà con il Telo una relazione ideale basata sul tema della contemplazione della Passione e della morte di Gesù, cuore stesso del pellegrinaggio sindonico.
A darne annuncio è stato l’arcivescovo di Torino, monsignor Cesare Nosiglia, nel corso della conferenza stampa relativa all’Ostensione che ha già registrato 588.740 prenotazioni, cinquantamila delle quali giunte dall’estero.
La presenza del dipinto accresce l’interesse culturale dell’appuntamento religioso che il 21 giugno culminerà nella visita di Papa Francesco.
Consulta anche:
Guida d'arte di Torino
L’opera, che sarà esposta nel Museo diocesano (sul cui sito è possibile prenotare la visita), all’interno della cripta collocata sotto la Cappella della Sindone nella cattedrale, e che raffigura il Cristo deposto tra le braccia di Maria, stabilirà con il Telo una relazione ideale basata sul tema della contemplazione della Passione e della morte di Gesù, cuore stesso del pellegrinaggio sindonico.
A darne annuncio è stato l’arcivescovo di Torino, monsignor Cesare Nosiglia, nel corso della conferenza stampa relativa all’Ostensione che ha già registrato 588.740 prenotazioni, cinquantamila delle quali giunte dall’estero.
La presenza del dipinto accresce l’interesse culturale dell’appuntamento religioso che il 21 giugno culminerà nella visita di Papa Francesco.
Consulta anche:
Guida d'arte di Torino
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 17 ottobre la mostra a Palazzo Cipolla
Autunno a Roma nel segno di Dalì
-
Roma | Esposto per la prima volta il materiale archeologico rinvenuto durante le indagini archeologiche dal 2022
Una giornata (da spettatori) al Colosseo e quel tesoro restituito dagli spalti alla fognatura
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi