Dall’1 al 4 agosto
Il MAO celebra i 10 anni del gemellaggio Torino-Nagoya

L. Sanfelice
31/07/2015
Torino - Il gemellaggio tra le città di Nagoya e Torino festeggia il suo decimo anniversario e alle celebrazioni parteciperà anche il MAO dedicando una serie di appuntamenti al Giappone.
Le attività del Museo collegate all'evento partiranno sabato 1° agosto con la degustazione guidata di tè giapponesi, proseguiranno in via più ufficiale domenica 2 agosto quando il Sindaco di Nagoja Takashi Kawamura donerà al Sindaco di Torino Piero Fassino un prezioso kimono che entrerà a far parte delle collezioni del MAO e il pubblico potrà avvicinarsi alle tradizioni con il workshop di vestizione del kimono. Il ciclo di eventi si concluderà infine martedì 4 agosto con la presentazione delle nuove opere esposte al MAO.
La galleria dedicata al Giappone si presenterà infatti all’appuntamento con un aspetto rinnovato. Alcune opere, come la coppia di paraventi raffiguranti “Le battaglie di Ichinotani e Yashima” verranno riproposte dopo alcuni anni di riposo conservativo, e nella rotazione saranno inclusi anche pezzi esposti per la prima volta come tre preziosi kesa, i mantelli monastici donati alla Città di Torino dal dottor Claudio Perino e restaurati grazie al generoso finanziamento dall’Associazione Amici della Fondazione Torino Musei.
Le attività del Museo collegate all'evento partiranno sabato 1° agosto con la degustazione guidata di tè giapponesi, proseguiranno in via più ufficiale domenica 2 agosto quando il Sindaco di Nagoja Takashi Kawamura donerà al Sindaco di Torino Piero Fassino un prezioso kimono che entrerà a far parte delle collezioni del MAO e il pubblico potrà avvicinarsi alle tradizioni con il workshop di vestizione del kimono. Il ciclo di eventi si concluderà infine martedì 4 agosto con la presentazione delle nuove opere esposte al MAO.
La galleria dedicata al Giappone si presenterà infatti all’appuntamento con un aspetto rinnovato. Alcune opere, come la coppia di paraventi raffiguranti “Le battaglie di Ichinotani e Yashima” verranno riproposte dopo alcuni anni di riposo conservativo, e nella rotazione saranno inclusi anche pezzi esposti per la prima volta come tre preziosi kesa, i mantelli monastici donati alla Città di Torino dal dottor Claudio Perino e restaurati grazie al generoso finanziamento dall’Associazione Amici della Fondazione Torino Musei.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
-
I programmi dal 10 al 16 febbraio
La settimana di San Valentino in tv: Capodimonte, Mondrian e gli amori dei grandi artisti
-
Dal 17 al 23 febbraio sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Casorati alle Basiliche papali di Roma
-
Piacenza | Dal 29 marzo al 29 giugno a XNL Piacenza
Giovanni Fattori, genio dei macchiaioli, in mostra a Piacenza