La collaborazione partirà nel 2015 con una mostra su Mirò
Nuovo accordo tra i Musei Torinesi e il Reina Sofia di Madrid
Jona Miro?, Aidez L'Espagne, 1937, Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía
E. Bramati
06/06/2014
Torino - I Musei di Torino sigleranno presto un accordo pluriennale di cooperazione con il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía di Madrid.
Si estende così la rete di relazioni di Torino con le principali istituzioni museali internazionali, tra le quali sono già stati raggiunti l’Ermitage di San Pietroburgo, il Guggenheim e il Metropolitan di New York, il Musée d'Orsay di Parigi, il MNAC di Lisbona, il British Museum di Londra, il Tel Aviv Museum of Art e il Museo delle Culture di Lugano.
La collaborazione con il museo d’arte moderna e contemporanea più visitato di Spagna – che nel 2013 ha richiamato quasi 3,2 milioni di visitatori - inizierà con l'allestimento a Torino di una mostra dedicata a Joan Miró: nella seconda metà del 2015 saranno infatti esposte nella città sabauda una sessantina di opere, molte delle quali mai uscite dai confini spagnoli.
Nella missione madrilena si sono poste le basi per altre cooperazioni culturali, come quella della Casa del Lector con il Circolo dei Lettori, della Cineteca nazionale con il Museo del Cinema, del Centro de arte contemporanea con Artissima e tra gli Archivi delle due città.
Gli assessorati alla cultura delle due città avvieranno inoltre programmi di scambio di giovani artisti e iniziative comuni di promozione turistica.
Consulta anche:
Fondazione Torino Musei: i primi con open data
Guida di Torino
Si estende così la rete di relazioni di Torino con le principali istituzioni museali internazionali, tra le quali sono già stati raggiunti l’Ermitage di San Pietroburgo, il Guggenheim e il Metropolitan di New York, il Musée d'Orsay di Parigi, il MNAC di Lisbona, il British Museum di Londra, il Tel Aviv Museum of Art e il Museo delle Culture di Lugano.
La collaborazione con il museo d’arte moderna e contemporanea più visitato di Spagna – che nel 2013 ha richiamato quasi 3,2 milioni di visitatori - inizierà con l'allestimento a Torino di una mostra dedicata a Joan Miró: nella seconda metà del 2015 saranno infatti esposte nella città sabauda una sessantina di opere, molte delle quali mai uscite dai confini spagnoli.
Nella missione madrilena si sono poste le basi per altre cooperazioni culturali, come quella della Casa del Lector con il Circolo dei Lettori, della Cineteca nazionale con il Museo del Cinema, del Centro de arte contemporanea con Artissima e tra gli Archivi delle due città.
Gli assessorati alla cultura delle due città avvieranno inoltre programmi di scambio di giovani artisti e iniziative comuni di promozione turistica.
Consulta anche:
Fondazione Torino Musei: i primi con open data
Guida di Torino
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Al Musée du Louvre fino al 26 gennaio 2026
Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale
-
Presto in mostra alle Gallerie d’Italia
Il Cavallo colossale di Canova rinasce dopo 50 anni di abbandono
-
Mondo | Dal 27 novembre in una grande mostra
Turner e Constable si sfidano alla Tate Britain
-
Udine | Nuovile scoperte dal Fondo ex Pasqualis
Tre monete antiche emergono dal sottosuolo di Aquileia, grazie ai recenti scavi
-
Treviso | In mostra dal 15 novembre
Van Gogh, Monet, Picasso. Presto a Treviso i gioielli del Toledo Museum of Art
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio