Già disponibili due padiglioni del rinnovato polo museale locale
Salemi offre ospitalità al Museo Guttuso

Autoritratto, Renato Guttuso
La Redazione
27/11/2014
Trapani - All’annuncio da parte del Comune della chiusura e la dismissione del personale del Museo Guttuso di Bagheria, dovuta ai bilanci negativi e all’insufficiente affluenza di visitatori, l’erede della Collezione Guttuso si è riservato di valutare l’opportunità di chiedere la restituzione delle opere esposte a Villa Cattolica per poterne garantire la pubblica fruizione.
In questo frangente è quindi intervenuto il sindaco di Salemi, Domenico Venuti, candidando la cittadina del trapanese ad ospitare i lavori del famoso pittore e mettendo a disposizione due padiglioni del locale polo museale recentemente restaurati.
“Le opere del maestro Guttuso – ha dichiarato Venuti - rappresenterebbero per Salemi un importante tassello di quel puzzle culturale che vede già protagonisti il villaggio preistorico di Mokarta, il castello normanno-svevo, il museo archeologico, il museo risorgimentale e il museo di arte sacra con il fonte battesimale del Gagini. Non possiamo consentire che un patrimonio culturale di inestimabile valore finisca rinchiuso e inaccessibile al pubblico per colpa di incomprensibili pastoie burocratiche”.
In questo frangente è quindi intervenuto il sindaco di Salemi, Domenico Venuti, candidando la cittadina del trapanese ad ospitare i lavori del famoso pittore e mettendo a disposizione due padiglioni del locale polo museale recentemente restaurati.
“Le opere del maestro Guttuso – ha dichiarato Venuti - rappresenterebbero per Salemi un importante tassello di quel puzzle culturale che vede già protagonisti il villaggio preistorico di Mokarta, il castello normanno-svevo, il museo archeologico, il museo risorgimentale e il museo di arte sacra con il fonte battesimale del Gagini. Non possiamo consentire che un patrimonio culturale di inestimabile valore finisca rinchiuso e inaccessibile al pubblico per colpa di incomprensibili pastoie burocratiche”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea