La donazione voluta dalla moglie dell'artista
Il MART si arricchisce con l'archivio di Enrico Baj

Un'opera di Enrico Baj
E. Bramati
15/03/2014
Trento - Il MART - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, si arricchisce oggi di un nuovo patrimonio culturale di grande interesse.
Roberta Cerini Baj, vedova dell'artista novecentesco Enrico Baj, ha infatti donato all'istituzione trentina l'intero fondo di materiali appartenuti al marito.
La raccolta comprende lettere, fotografie e testi manoscritti, ma anche inviti, manifesti, oggetti personali e documenti professionali di questo importante esponente del panorama artistico italiano del secondo Novecento. Durante la sua carriera, Baj partecipò a movimenti come l'Arte Nucleare e la Patafisica e strinse profondi rapporti con i protagonisti delle avanguardie storiche, da Breton a Farfa, fino a Francis Picabia.
Oltre a questa ampia collezione, il museo riceverà una parte della sua preziosa biblioteca, che include libri, riviste d'avanguardia e rare edizioni futuriste, oltre a molte pubblicazioni relative alla sua opera. La donazione entrerà a far parte del vasto Archivio del '900 e sarà accessibile su richiesta.
Roberta Cerini Baj, vedova dell'artista novecentesco Enrico Baj, ha infatti donato all'istituzione trentina l'intero fondo di materiali appartenuti al marito.
La raccolta comprende lettere, fotografie e testi manoscritti, ma anche inviti, manifesti, oggetti personali e documenti professionali di questo importante esponente del panorama artistico italiano del secondo Novecento. Durante la sua carriera, Baj partecipò a movimenti come l'Arte Nucleare e la Patafisica e strinse profondi rapporti con i protagonisti delle avanguardie storiche, da Breton a Farfa, fino a Francis Picabia.
Oltre a questa ampia collezione, il museo riceverà una parte della sua preziosa biblioteca, che include libri, riviste d'avanguardia e rare edizioni futuriste, oltre a molte pubblicazioni relative alla sua opera. La donazione entrerà a far parte del vasto Archivio del '900 e sarà accessibile su richiesta.
mart · enrico baj · biblioteca · fondo · enrico baj · library · archivio del '900 · mart · fund · archivio del '900
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Parma | A Parma dall’8 febbraio al 18 maggio
Alla Pilotta una mostra ripercorre l'arte della legatura tra Quattro e Cinquecento
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo
-
Mondo | Alla Biblioteca Apostolica Vaticana dal 15 febbraio al 20 dicembre
Jovanotti, Maria Grazia Chiuri, Kristjana S Williams “En route” in Vaticano per una mostra che celebra il viaggio