UNDO NET

03/11/2011

WEB: http://arteinforma.blogspot.com/2011/11/undo-net.html


 AR G O M E N T I

In/Out

Domani, nella giornata di inaugurazione di Artissima, si svolgera' a Torino un
laboratorio di idee per nuovi modelli di migrazione artistica. Nella sessione
dedicata al sistema italiano delle residenze partecipano: Christian Frosi per
Artissima Lido; Giusy Checola di Archiviazioni a Lecce; progetto Diogene a
Torino; Aldo Colella di ArtePollino in Basilicata. Li abbiamo intervistati
ottenendo punti di vista molto diversi a seconda di provenienze e attitudini.
Ecco una visione articolata su concetti come centro e margine, mobilita',
restituzione...

http://www.undo.net/it/argomenti/1319994908


La tempra di Yerevan

Due settimane di residenza intensiva a Yerevan insieme ad un gruppo di
giovani curatori, hanno permesso a tre italiane di comprendere al meglio
lo stato dell'arte contemporanea in Armenia. Eleonora Farina, Marianna
Liosi ed Elisa Tosoni raccontano ora la loro esperienza e propongono tre
interviste che rappresentano tre diversi approcci alla situazione, critica
ma stimolante, nella giovane repubblica caucasica. In questa prima parte
parla Harutyun Alpetyan, curatore, artista e teorico...

http://www.undo.net/it/argomenti/1319214970


Daidaidai, occupiamoci di cio' che e' nostro!

Ecco un saporito report che documenta il primo incontro pubblico dei
Lavoratori dell'arte il 10 ottobre a Milano. Dove si parla di cultura, bene
comune e pratiche di riappropriazione... finalmente senza troppa prudenza...

http://www.undo.net/it/my/d903714347694af092af40046b9d45b2/76/163


Buon appetito!

'Pop Up Fried Book' vi lascia con l'ultima esclusiva video ricetta. Un'azione
itinerante e interattiva attraverso le strade di Incheon, in Corea, parte del
progetto di Maria Pecchioli

http://popupfriedbook.undo.net


Goodbye Osloo Goodbye

Siamo arrivati alla fine. This is the end. Ma anche se inaspettatamente e in
anticipo sulle festivita' di natale, la saga di Osloo nasconde una sorpresa
come il calendario dell'avvento...

http://www.undo.net/it/my/c18b3b208b05a0edc54e17ba836d2b7a/40/165

________________________________________________________________________________



E V E N T I in V I D E O  raccontare l'arte proprio mentre succede

Carl Andre a Museion

Un minimalista che dal 1958 utilizzo' esclusivamente materiali industriali
o trovati per assemblare le sue opere. "Io odio l'informazione, io voglio
l'esperienza" diceva l'artista, un poeta radicale che contemporaneamente
creava successioni di pietra e di lettere scritte a macchina poi riprodotte
in copie Xerox: i suoi Poems. A Bolzano percorsi silenziosi possenti come
megaliti, mattoni di parole, elementi calpestabili o strade sbiancate a cui
ognuno puo' trovare una destinazione...

http://www.undo.net/it/videofocus/1318424414


Permesso di soggiorno

Un gioco di parole tra "permesso" e "soggiorno" dove la prima parola indica
il permesso di occupare il suolo pubblico mentre la seconda la permanenza,
ma anche quel luogo specifico della casa che tradizionalmente ha a che fare
con la convivialita'. Ed e' proprio su divani e poltrone in strada che si e'
svolta a Viterbo 'La Ville Ouverte' una 4 giorni di confronto tra sei giovani
artisti e una serie di curatori sui temi dell'arte nella citta'...

http://www.undo.net/it/videopool/1319711477

________________________________________________________________________________



V O I C E S  interviste da ascoltare

ControCorrente

Riviste, dischi e libri d'artista della poesia visiva italiana. Una mostra
dedicata alle sperimentazioni degli anni '60 al Museo della musica di Bologna.
Il curatore, Marco Bazzini, ci fa entrare nello spirito radicale che ha animato
quegli artisti, anche spiegando le radici e le affinita' con altri movimenti
che nel tempo ne hanno raccolto l'eredita'.

http://www.undo.net/it/voices/1319726526

________________________________________________________________________________



2 V I D E O rassegna trasversale di video d'artista

Questa settimana: Riempire

"Puoi riempire questo spazio" di Francesca Ferreri e Max Zarri
e "The Sprawl" di Luca Matti

http://www.undo.net/it/duevideo/1320071850


Precedenti:

Relazioni: "Camera" di Benedetta Marchiori e "Mani" di Raffaele De Martino

Distacco: "Film nella scatola: Nosferatu" di Massimo Saverio Maida
e "La danza" di Andrea Lunardi

Energie: "White bloody light" di Daniela Di Maro e "Light Water"
di Elisabetta Di Sopra


Video tratti da: ART HUB > video e suono > giovane arte > territorio >

Sei un video o sound artista?

Partecipa ad ART HUB: inserisci le tue opere nell'archivio online per far
conoscere il tuo lavoro e partecipare a workshop, eventi e laboratori

http://www.arthub.it

________________________________________________________________________________



M A G A Z I N E S  punti di accesso per navigare le parole stampate

If everything works. Intervista a Bernadette Corporation
Di Annie Ochmanek su Kaleidoscope n.12, autunno 2011
http://www.undo.net/it/magazines/1318513618

Geoffrey Farmer. Characters and characteristics of the work
Intervista di Monika Szewczyk su Mousse n.30
http://www.undo.net/it/magazines/1319122699

In dialogo con Giacinto Di Pietrantonio
Di Luciano Marucci su Segno n.237, ottobre - novembre 2011
http://www.undo.net/it/magazines/1319729855

Il mercato dell'arte e la crisi economico finanziaria
Su L'Aperitivo Illustrato n.54, ottobre - novembre 2011
http://www.undo.net/it/magazines/1319728876

________________________________________________________________________________



S P O T

Progetto Casanova

Quando un posto diventa luogo. Concorso di idee per la realizzazione di un
'Parco d'Artista'. L'Istituto per l'Edilizia Sociale della Provincia Autonoma
di Bolzano in collaborazione con il Dipartimento alla cultura italiana della
Provincia, ha indetto un bando che consiste nell'ideazione di un'area parco nel
nuovo quartiere Casanova. Il progetto prevede anche un convegno che offrira' un
momento di confronto sulle tematiche in questione

http://www.undo.net/it/evento/127223

________________________________________________________________________________



TI SEI PERSO QUALCOSA?

Guida rapida agli ultimi approfondimenti proposti dal network: video, audio,
articoli e interviste

http://www.undo.net/it/news

________________________________________________________________________________

staff@undo.net

LEGGI TUTTO >