Dal 21 al 24 novembre
Ceramiche in mostra su un vaporetto

La Redazione
13/11/2014
Venezia - Dal 21 al 24 Novembre 2014 in campo San Vio - Dorsoduro Venezia, a bordo di un vaporetto messo a disposizione dall'Actv e Vela spa si terrà una mostra internazionale di ceramica, organizzata dall’associazione culturale “Pangea” con il patrocinio del Consolato Generale del Giappone a Milano, Fondazione Italia Giappone e Regione Veneto.
L’appuntamento era stato annunciato a settembre dagli artisti del collettivo C13 (Matteo Bagolin, Carola Castagna, Andrea Da Tos, Stefano Giglio, Elena Lombardi), nel corso della presentazione al pubblico e alla stampa del loro gruppo permanente fondato sulla comune passione per il tornio e sull’intenzione di promuovere artisticamente ed esteticamente il linguaggio manuale legato a questo materiale dal sapore antico, da loro lavorato e presentato come forma di espressione contemporanea.
La rassegna, che vivrà dell’incontro e della condivisione creativa con un gruppo di artisti giapponesi (Yoshiharu Miyahara, Hitomi Iwasaki, Kazue Yamamoto, Hiroko Hatabu, Hiroko Nakano, Rie Miyatake, Sanae Nakata, Yumiko Murata) si intitola “Urban mazeS - labirinti urbani” e adotta il tema della perdita e della ricerca come cifra stilistica.
Consulta anche:
Guida d'arte di Venezia
L’appuntamento era stato annunciato a settembre dagli artisti del collettivo C13 (Matteo Bagolin, Carola Castagna, Andrea Da Tos, Stefano Giglio, Elena Lombardi), nel corso della presentazione al pubblico e alla stampa del loro gruppo permanente fondato sulla comune passione per il tornio e sull’intenzione di promuovere artisticamente ed esteticamente il linguaggio manuale legato a questo materiale dal sapore antico, da loro lavorato e presentato come forma di espressione contemporanea.
La rassegna, che vivrà dell’incontro e della condivisione creativa con un gruppo di artisti giapponesi (Yoshiharu Miyahara, Hitomi Iwasaki, Kazue Yamamoto, Hiroko Hatabu, Hiroko Nakano, Rie Miyatake, Sanae Nakata, Yumiko Murata) si intitola “Urban mazeS - labirinti urbani” e adotta il tema della perdita e della ricerca come cifra stilistica.
Consulta anche:
Guida d'arte di Venezia
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Venezia | Dal 4 aprile a Venezia
Corpi moderni. La rivoluzione del Rinascimento alle Gallerie dell’Accademia
-
Venezia | Un anno all’insegna di mostre e valorizzazione
El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia
-
Milano | Dal 4 marzo al 25 maggio
Al Museo diocesano di Milano la Deposizione di Tintoretto a tu per tu con il contemporaneo