Dal 16 gennaio al 7 febbraio
Le celebrazioni per Bosch cominciano a Venezia

Trittico della Santa Liberata, Jheronimus Bosch
Ludovica Sanfelice
15/01/2016
Venezia - Con la presentazione in anteprima del Trittico di Santa Liberata e le quattro Visioni dell'Aldilà appartenenti alle collezioni delle Gallerie dell'Accademia, prende avvio a Venezia "Jheronimus Bosch 500', programma internazionale di celebrazioni che per tutto il corso del 2016 renderà omaggio al grande maestro olandese nell'anno in cui ricorrono i 500 anni dalla morte.
Il 2016, l'anno di Bosch
Le due opere potranno essere ammirate all'interno del percorso museale di Campo della Carità dal 16 gennaio al 7 febbraio, in un allestimento arricchito da una postazione multimediale che illustrerà con video e immagini le diverse fasi dell'intervento conservativo portato a compimento.
Il restauro del Trittico degli Eremiti, terzo capolavoro custodito dalle Gallerie, è invece ancora in corso e si concluderà a breve per cui a quest'opera sarà riservata un'esposizione distinta a partire dalla seconda metà di maggio, quando tutti e tre i dipinti faranno ritorno da Den Bosch, dove saranno protagonisti della grande più grande retrospettiva mai dedicata all'artista, in programma dal 13 febbraio all'8 maggio a Het Noordbrabants Museum.
Il 2016, l'anno di Bosch
Le due opere potranno essere ammirate all'interno del percorso museale di Campo della Carità dal 16 gennaio al 7 febbraio, in un allestimento arricchito da una postazione multimediale che illustrerà con video e immagini le diverse fasi dell'intervento conservativo portato a compimento.
Il restauro del Trittico degli Eremiti, terzo capolavoro custodito dalle Gallerie, è invece ancora in corso e si concluderà a breve per cui a quest'opera sarà riservata un'esposizione distinta a partire dalla seconda metà di maggio, quando tutti e tre i dipinti faranno ritorno da Den Bosch, dove saranno protagonisti della grande più grande retrospettiva mai dedicata all'artista, in programma dal 13 febbraio all'8 maggio a Het Noordbrabants Museum.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Brescia | Dal 30 settembre al 15 febbraio al Museo di Santa Giulia
Guido Crepax a Brescia: in mostra un racconto lungo 50 anni
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini
-
Padova | Dal 17 ottobre al 19 aprile al Salone dei Vescovi del Museo Diocesano
Padova ritrova la sua Bibbia istoriata, un racconto “a fumetti” in volgare presto al centro di una mostra
-
Dal 15 al 21 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”