Tarquinia, scoperta una nuova tomba etrusca

Necropoli di Tarquinia
21/08/2011
Viterbo - A Tarquinia, in provincia di Viterbo, è stata recentemente scoperta una nuova tomba etrusca. Dopo 2700 anni, gli archeologi hanno rimosso una lastra di pietra che sigillava l'accesso a una camera secondaria nel Tumulo della Regina, un sepolcro risalente al VII secolo a.C. molto probabilmente di una persona aristocratica della comunità tarquiniese con un ruolo regale, vicino alla figura dei re etruschi, definiti dalle fonti antiche 'lucumoni'. Il ritrovamento è avvenuto durante la quarta campagna di scavo dell’Università degli Studi di Torino, della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale e della Città di Tarquinia, in collaborazione con l’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere