Tarquinia, scoperta una nuova tomba etrusca

Necropoli di Tarquinia
21/08/2011
Viterbo - A Tarquinia, in provincia di Viterbo, è stata recentemente scoperta una nuova tomba etrusca. Dopo 2700 anni, gli archeologi hanno rimosso una lastra di pietra che sigillava l'accesso a una camera secondaria nel Tumulo della Regina, un sepolcro risalente al VII secolo a.C. molto probabilmente di una persona aristocratica della comunità tarquiniese con un ruolo regale, vicino alla figura dei re etruschi, definiti dalle fonti antiche 'lucumoni'. Il ritrovamento è avvenuto durante la quarta campagna di scavo dell’Università degli Studi di Torino, della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale e della Città di Tarquinia, in collaborazione con l’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Al Parco del Colosseo fino al 23 aprile
Sulla via delle spezie. I tesori d’Arabia in mostra a Roma
-
Reggio Calabria | Dall’8 febbraio al 27 aprile al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”
A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol
-
I programmi dal 10 al 16 febbraio
La settimana di San Valentino in tv: Capodimonte, Mondrian e gli amori dei grandi artisti
-
Genova | Oltre 30 siti da visitare il 15 e 16 febbraio
Genova e Roma: per il Giubileo un’edizione speciale dei Rolli Days
-
Roma | Dal 3 febbraio al via i percorsi didattici ogni domenica e lunedì
Apre al pubblico la Schola praeconum, la sede dei banditori pubblici della Roma imperiale
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte