Loggia di Amore e Psiche
La Loggia di Amore e Psiche al pianterreno di Villa Farnesina deve il nome agli affreschi che riproducono la favola narrata nell’Asino d’oro di Apuleio.
Tra i numerosi allievi della bottega di Raffaello Sanzio attivi in questo ciclo, vanno ricordati Raffellino del Colle, Giovan Francesco Penni, Giulio Romano e Giovanni da Udine, a cui si devono gli strepitosi festoni di fiori e frutta che fanno da cornice alle diverse scene. Gli affreschi, restaurati tra 1693 e 1694 da Carlo Maratta, vennero successivamente protetti dalle vetrate ancora esistenti.

Il Sogno di Raffaello non si ferma. Su ARTE.it un intero canale dedicato a Raffaello Sanzio nel 500° anniversario dalla morte dell'artista: www.arte.it/raffaello
COMMENTI
Mappa