Sant’Alessio moribondo
Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
Il dipinto è stato probabilmente eseguito nel 1638 a Roma dal pittore toscano Pietro da Cortona e poi inviato a Napoli. Il santo, che aveva scelto la via della penitenza e della assistenza dei poveri e malati, è qui raffigurato moribondo, in compagnia degli angeli che ne assistono il trapasso. Pietro da Cortona sembra accantonare qui le ariose e vivaci atmosfere barocche in funzione di una rappresentazione più patetica e intensamente cromatica.
COMMENTI
LE OPERE







Mappa
Opere in Italia
Opere nel Mondo