La mostra dedicata a Pompei determinante nello stabilire il primato di ingressi nell'anno appena concluso
225 anni di British Museum
L.Sanfelice
22/01/2014
Il British Museum compie 225 anni e li festeggia con un record assoluto di visitatori. La più antica collezione pubblica del mondo nel 2013 ha infatti registrato picchi di 34mila ingressi giornalieri, raggiungendo nell’arco dell’anno un totale si 6 milioni e settecentomila biglietti venduti, e superando anche i risultati raggiunti nei giorni di straordinaria affluenza che avevano avuto luogo in occasione dei Giochi Olimpici del 2012.
Determinanti nello stabilire il primato, i successi delle ultime mostre temporanee sulle quali si staglia l’esposizione dedicata a Pompei che ha richiamato 471mila persone guadagnandosi la terza posizione tra gli eventi più popolari nella storia dell’istituzione.
Il Museo, che inaugurò le proprie attività con l’apertura al pubblico il 15 gennaio 1759, in realtà venne fondato sei anni prima, nel 1753, dal medico Hans Sloane con un atto formale ratificato da Re Giorgio II. Il sigillo reale sancì la nascita di una raccolta che oggi supera gli otto milioni di oggetti conservati a testimonianza della storia e della cultura materiale dell'umanità dalle origini ad oggi.
Consulta anche:
I numeri di un trionfo chiamato British Museum
Al British Museum il racconto di Pompei ed Ercolano
Pompei ed Ercolano sul grande schermo
Determinanti nello stabilire il primato, i successi delle ultime mostre temporanee sulle quali si staglia l’esposizione dedicata a Pompei che ha richiamato 471mila persone guadagnandosi la terza posizione tra gli eventi più popolari nella storia dell’istituzione.
Il Museo, che inaugurò le proprie attività con l’apertura al pubblico il 15 gennaio 1759, in realtà venne fondato sei anni prima, nel 1753, dal medico Hans Sloane con un atto formale ratificato da Re Giorgio II. Il sigillo reale sancì la nascita di una raccolta che oggi supera gli otto milioni di oggetti conservati a testimonianza della storia e della cultura materiale dell'umanità dalle origini ad oggi.
Consulta anche:
I numeri di un trionfo chiamato British Museum
Al British Museum il racconto di Pompei ed Ercolano
Pompei ed Ercolano sul grande schermo
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Al MET dal 29 marzo al 28 giugno 2026
Raffaello conquista New York
-
I programmi dal 17 al 23 novembre
La settimana dell’arte in tv, dal Bacio di Klimt al meglio del design italiano
-
Al Musée du Louvre fino al 26 gennaio 2026
Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale
-
Mondo | Dal 27 novembre in una grande mostra
Turner e Constable si sfidano alla Tate Britain
-
Dal 10 al 16 novembre sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Beato Angelico al Rinascimento segreto
-
Treviso | In mostra dal 15 novembre
Van Gogh, Monet, Picasso. Presto a Treviso i gioielli del Toledo Museum of Art