Spazio Atelier

Spazio Atelier, La Permanente, Milano
Dal 21 January 2014 al 9 February 2014
Milano
Luogo: La Permanente
Indirizzo: via Turati 34
Orari: da martedì a domenica 10-13/ 14.30-18.30
Curatori: Sara Fontana
Telefono per informazioni: +39 02 6551445
E-Mail info: info@lapermanente-milano.it
Sito ufficiale: http://www.lapermanente.it
Nell’ambito del ciclo di mostre “Spazio Atelier” – iniziativa riservata a coppie di artisti soci della Permanente al fine di promuoverne la ricerca, in linea con la secolare tradizione dell’ente milanese – martedì 21 gennaio, alle ore 18, saranno inaugurate le doppie personali di:
- Achille Guzzardella e Luciano Bocchioli. Sculture
- Luciano Folloni e Giancarlo Nucci. Attraverso la materia
- Mauro Fornari e Fujio Nishida. EstOvest
- Tiziana Priori e Armanda Verdirame. Allo stato puro
Tiziana Priori e Armanda Verdirame. Allo stato puro
a cura di Sara Fontana
Alla Permanente di Milano, martedì 21 gennaio 2014 alle ore 18, verrà inaugurata la doppia personale di Tiziana Priori e Armanda Verdirame, dal titolo Allo stato puro, a cura di Sara Fontana.
L’evento s’inserisce nel ciclo di “mostre atelier”, un’iniziativa avviata nel 2007 e riservata a coppie di artisti soci della Permanente, al fine di valorizzarne la ricerca, proseguendo così la tradizione della prestigiosa istituzione milanese.
Priori e Verdirame presenteranno una selezione di opere esemplificative del loro percorso artistico. Un iter che ha vari tratti in comune ma anche precise diversità, a partire dalle modalità espressive, nello spirito di quel dialogo aperto che queste mostre intendono ogni volta stimolare.
“[…] i rispettivi linguaggi si mantengono ben distinti, come ben esemplificano le opere presentate in questa doppia personale. Si parte sempre da una superficie - che per un’artista è la carta nepalese e per l’altra una sfoglia di argilla - per giungere infine a eleganti strutture tridimensionali. Qui, inevitabilmente, la pulizia di una forma pura e primaria si tinge dei colori naturalistici prediletti da Priori o viene compromessa dagli effetti pittorici generati dai semi vegetali che Verdirame inserisce nelle sue creazioni prima della cottura. Sono processi di stratificazione e di sedimentazione della materia, in senso letterale ma pure in senso metaforico, che assumono nella loro poetica una forma di distinzione irrinunciabile. Un’affermazione matura dell’individualismo del proprio operato, che come tale può essere condiviso senza timore con altri (dalla presentazione di Sara Fontana).
- Achille Guzzardella e Luciano Bocchioli. Sculture
- Luciano Folloni e Giancarlo Nucci. Attraverso la materia
- Mauro Fornari e Fujio Nishida. EstOvest
- Tiziana Priori e Armanda Verdirame. Allo stato puro
Tiziana Priori e Armanda Verdirame. Allo stato puro
a cura di Sara Fontana
Alla Permanente di Milano, martedì 21 gennaio 2014 alle ore 18, verrà inaugurata la doppia personale di Tiziana Priori e Armanda Verdirame, dal titolo Allo stato puro, a cura di Sara Fontana.
L’evento s’inserisce nel ciclo di “mostre atelier”, un’iniziativa avviata nel 2007 e riservata a coppie di artisti soci della Permanente, al fine di valorizzarne la ricerca, proseguendo così la tradizione della prestigiosa istituzione milanese.
Priori e Verdirame presenteranno una selezione di opere esemplificative del loro percorso artistico. Un iter che ha vari tratti in comune ma anche precise diversità, a partire dalle modalità espressive, nello spirito di quel dialogo aperto che queste mostre intendono ogni volta stimolare.
“[…] i rispettivi linguaggi si mantengono ben distinti, come ben esemplificano le opere presentate in questa doppia personale. Si parte sempre da una superficie - che per un’artista è la carta nepalese e per l’altra una sfoglia di argilla - per giungere infine a eleganti strutture tridimensionali. Qui, inevitabilmente, la pulizia di una forma pura e primaria si tinge dei colori naturalistici prediletti da Priori o viene compromessa dagli effetti pittorici generati dai semi vegetali che Verdirame inserisce nelle sue creazioni prima della cottura. Sono processi di stratificazione e di sedimentazione della materia, in senso letterale ma pure in senso metaforico, che assumono nella loro poetica una forma di distinzione irrinunciabile. Un’affermazione matura dell’individualismo del proprio operato, che come tale può essere condiviso senza timore con altri (dalla presentazione di Sara Fontana).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
la permanente
·
achille guzzardella
·
luciano bocchioli
·
luciano folloni
·
giancarlo nucci
·
mauro fornari
·
fujio nishida
·
tiziana priori
·
armanda verdirame
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica